(dissociarsi)

  • 1dissociarsi — dis·so·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi dissòcio) CO distaccarsi da altri per motivi ideologici, dissentire: mi dissocio dalla decisione della maggioranza Sinonimi: dissentire. Contrari: aderire, associarsi, conformarsi …

    Dizionario italiano

  • 2associarsi — as·so·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi assòcio) CO 1a. unirsi con qcn. per un attività, un impresa e sim.: se te ne vai mi associo a te; anche rec.: associamoci per vincere Sinonimi: aggregarsi. Contrari: dissociarsi, dividersi, separarsi, staccarsi …

    Dizionario italiano

  • 3associare — [dal lat. tardo associare, der. di socius socio , col pref. ad  ] (io assòcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far entrare in un associazione, in un partito e sim.] ▶◀ affiliare, aggregare, consociare, iscrivere. ◀▶ allontanare, cacciare, escludere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4associare — A v. tr. 1. rendere partecipe, far partecipare, prendere, ammettere, affiliare, iscrivere CONTR. escludere, allontanare, respingere 2. mettere insieme, unire, federare, confederare, accomunare, aggregare, congregare, fondere, consociare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5aderire — a·de·rì·re v.intr. (avere) AU 1. combaciare; unirsi, attaccarsi: le due parti aderiscono perfettamente | essere aderente al corpo: il vestito le aderiva ai fianchi Sinonimi: appiccicarsi, attaccare, attaccarsi, incollarsi. Contrari: 1scollarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 6convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 7disassociarsi — di·sas·so·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi disassòcio) BU dissociarsi | annullare la propria associazione a un circolo, a un giornale …

    Dizionario italiano

  • 8disimpegnarsi — di·sim·pe·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi disimpégno) CO 1. liberarsi da un impegno, un obbligo e sim.: disimpegnarsi da una promessa, da un compito ingrato, se riesco a disimpegnarmi, vengo anch io | nel linguaggio politico, sciogliersi da un… …

    Dizionario italiano

  • 9dissociato — dis·so·cià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dissociare, dissociarsi 2. agg. TS chim. che ha subito dissociazione 3. agg., s.m. TS psic. che, chi presenta dissociazione mentale 4. s.m. TS dir. nei processi penali spec. per terrorismo,… …

    Dizionario italiano

  • 10dissociazione — dis·so·cia·zió·ne s.f. 1. CO il dissociare, il dissociarsi e il loro risultato: dissociazione di un ex terrorista Contrari: associazione. 2. TS chim. l effetto del dissociare 3a. TS med. interruzione di eventi fisiologici o patologici di solito… …

    Dizionario italiano