(disperazione)

  • 71piangere — piàn·ge·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. versare lacrime per dolore, commozione, emozione o sofferenza fisica: piangere di gioia, per la disperazione, dalla rabbia; piangere in silenzio, singhiozzando; piangere per la morte di… …

    Dizionario italiano

  • 72portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 73precipitare — pre·ci·pi·tà·re v.intr. e tr. (io precìpito) I. v.intr. (essere) I 1. FO cadere rovinosamente dall alto: un vaso è precipitato giù dal balcone, la cascata precipita a valle con violenza; precipitare in un crepaccio, dal tetto Sinonimi: cascare,… …

    Dizionario italiano

  • 74prefica — prè·fi·ca s.f. CO 1. in Roma antica e ancora attualmente in alcune aree dell Europa spec. meridionale, donna pagata per accompagnare un funerale con pianti, grida e gesti di disperazione 2. estens., scherz., persona incline a fare considerazioni… …

    Dizionario italiano

  • 75ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 76riprecipitare — ri·pre·ci·pi·tà·re v.tr. e intr. (io riprecìpito) CO 1. v.tr., far precipitare di nuovo | fig., far ricadere in uno stato d animo negativo, di dolore, di afflizione, ecc.: la notizia lo ha riprecipitato nello sconforto 2. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 77risospingere — ri·so·spìn·ge·re v.tr. CO 1a. sospingere di nuovo: risospingere verso la porta 1b. spingere indietro: la barca è stata risospinta a riva dalla corrente; anche fig. quest ultima disgrazia lo ha risospinto verso la disperazione Sinonimi: ricacciare …

    Dizionario italiano

  • 78ruggire — rug·gì·re v.intr. (avere) AD 1. del leone o di altri felini, emettere un ruggito 2. fig., urlare, gridare, sbraitare in preda all ira, alla disperazione o al dolore: ho cercato di calmarlo, ma ruggiva di rabbia; anche v.tr.: ruggire parole d odio …

    Dizionario italiano

  • 79scena — scè·na s.f. 1a. CO TS spett. l insieme degli elementi disposti sul palcoscenico teatrale o sul set di una ripresa cinematografica o televisiva per ricostruire l ambiente in cui si svolge l azione 1b. CO estens., luogo che fa idealmente da sfondo… …

    Dizionario italiano

  • 80sconforto — scon·fòr·to s.m. 1. AU stato d animo di chi si sente avvilito, profondamente amareggiato, in seguito a disgrazie o a gravi avversità: lasciarsi prendere dallo sconforto, cadere nello sconforto, riprendersi dallo sconforto Sinonimi: abbattimento,… …

    Dizionario italiano