(disgrazia)

  • 41Bündner Alpen — p1f1p5 Bündner Alpen Höchster Gipfel Piz Bernina (4 049 m ü. M.) Lage Kanton Graubünden Teil der Zentralalpen …

    Deutsch Wikipedia

  • 42Edward Shirley Kennedy —  Ne pas confondre avec l alpiniste Thomas Stuart Kennedy (T. S. Kennedy), de Leeds, qui fit plusieurs premières durant la même période, notamment la Dent Blanche (1862) et l aiguille Verte par l arête du Moine (1865). Edward Shirley Kennedy …

    Wikipédia en Français

  • 43disgracié — disgracié, iée [ disgrasje ] adj. et n. • 1546; it. disgraziato « malheureux » 1 ♦ Qui n est plus en faveur, qui est tombé en disgrâce. Un ministre disgracié, destitué. « L ambassadeur disgracié, le chef de bureau mis brusquement à la retraite [ …

    Encyclopédie Universelle

  • 44cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 45contrarietà — con·tra·rie·tà s.f.inv. CO 1. sentimento di avversione, di fastidio; disappunto: manifestare, non nascondere la propria contrarietà; un moto di contrarietà Sinonimi: disappunto, fastidio. 2. contrasto, avversione, opposizione: contrarietà di idee …

    Dizionario italiano

  • 46disastro — di·sà·stro s.m. AU 1. sciagura, catastrofe: accorrere, precipitarsi sul luogo del disastro, disastro ecologico, naturale; estens., danno grave, irreparabile: i disastri del terremoto, della guerra | disgrazia, sventura: la morte del padre è stata …

    Dizionario italiano

  • 47incidente — 1in·ci·dèn·te s.m. FO 1. fatto inatteso, spec. negativo che viene a turbare lo svolgimento di un attività o il normale corso degli eventi; disgrazia, sciagura: incidente sul lavoro, incidente aereo, ferroviario, incidente domestico | scontro di… …

    Dizionario italiano

  • 48infelicità — in·fe·li·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere infelice, scontento: essere la causa dell infelicità di qcn., vivere nell infelicità Sinonimi: afflizione, amarezza, disgrazia, insoddisfazione, malinconia, mestizia, miseria, tristezza, sventura. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 49male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 50tragedia — tra·gè·dia s.f. AU 1. opera drammatica destinata alla rappresentazione scenica, in stile elevato, che narra le vicende di personaggi illustri della storia o del mito e gli esiti gravi e luttuosi delle loro passioni, destinati a suscitare pietà e… …

    Dizionario italiano