(diradarsi)

  • 21sfrangiarsi — sfran·giàr·si v.pronom.intr. 1. CO dividersi in frange, sfilacciarsi a frangia: l orlo dei pantaloni si sta sfrangiando 2. BU estens., del fumo, delle nuvole e sim., diradarsi, dissolversi …

    Dizionario italiano

  • 22sfollare — {{hw}}{{sfollare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfollo  o sfollo ) 1 Sgombrare dall affollamento: sfollate la piazza! 2 Diminuire il personale di un azienda. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Diradarsi della folla. 2 Allontanarsi dai centri popolosi, o da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23accalcare — [der. di calca, col pref. a 1] (io accalco, tu accalchi, ecc.). ■ v. tr. [detto di un gruppo di persone o di animali, riempire al massimo un luogo: a. un autobus, l aula di un tribunale ] ▶◀ affollare, gremire, stipare. ◀▶ svuotare, vuotare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24addensare — [dal lat. addensare ] (io addènso, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere denso] ▶◀ coagulare, concentrare, condensare, infittire, infoltire, ispessire, raggrumare, rapprendere. ◀▶ diluire, sciogliere. 2. (fig.) [mettere insieme in unica massa] ▶◀ accalcare …

    Enciclopedia Italiana

  • 25calcare3 — calcare33 [lat. calcare, der. di calx calcis tallone ] (io calco, tu calchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l uva nei tini ] ▶◀ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [percorrere: c. la via che porta al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26compattare — [der. di compatto ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [riferito a gruppo di persone o cose, rendere compatto] ▶◀ addensare, costipare, stringere. ◀▶ diradare. 2. (fig.) [dare compattezza e coesione, soprattutto in vista di un fine comune: c. la maggioranza …

    Enciclopedia Italiana

  • 27diradamento — /dirada mento/ s.m. [der. di diradare ]. 1. [il diradarsi e l effetto che ne segue: il d. della nebbia ] ◀▶ infittimento, infoltimento. 2. (agr.) [sradicamento di alcune piante eseguito per favorire lo sviluppo delle piante che restano]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28diradare — [der. di rado, col pref. di 1]. ■ v. tr. 1. [rendere più rado: il sole dirada la nebbia ] ▶◀ rarefare, sfittire, sfoltire. ↑ dissolvere. ◀▶ addensare, infittire, infoltire. 2. [fare una cosa con minore frequenza: d. le visite ] ▶◀ diminuire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29infittire — [der. di fitto1, col pref. in 1] (io infittisco, tu infittisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più fitto: i. le maglie, la trama di un tessuto ] ▶◀ (non com.) affittire, ispessire, [riferito a liquido] addensare, [riferito a vegetazione, capelli e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30infoltire — [der. di folto, col pref. in 1] (io infoltisco, tu infoltisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere folto: i. i capelli ] ▶◀ infittire. ◀▶ diradare, sfoltire. ■ v. intr. (aus. essere ) e infoltirsi v. intr. pron. [divenire più folto: la siepe comincia a i. ] …

    Enciclopedia Italiana