(di tubazione)

  • 1tubazione — /tuba tsjone/ s.f. [der. di tubo ]. (tecn., idraul.) [insieme di tubi collegati tra loro per il trasporto dell acqua, del gas, ecc.] ▶◀ condotto, conduttura, tubatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tubazione — tu·ba·zió·ne s.f. 1. CO complesso di tubi organicamente collegati per il trasporto di liquidi o gas, spec. a grande distanza e in quantità elevate Sinonimi: canale, condotta, 1condotto, conduttura. 2. TS miner. complesso dei tubi di acciaio… …

    Dizionario italiano

  • 3tubazione — {{hw}}{{tubazione}}{{/hw}}s. f. Insieme di tubi per il trasporto di fluidi anche a distanze elevate …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tubazione — pl.f. tubazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5tubazione — s. f. tubatura, tubi, condotta, pipeline (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6collettore — col·let·tó·re agg., s.m. 1. agg. BU che raccoglie Sinonimi: raccoglitore. 2a. s.m. TS burocr. chi, in alcune amministrazioni pubbliche, è addetto alla raccolta, al ricevimento o all esazione spec. di denaro: collettore del lotto, collettore delle …

    Dizionario italiano

  • 7condotta — con·dót·ta s.f. AU 1a. contegno, comportamento, modo di vivere: avere, tenere una buona, una cattiva condotta di vita | modo di comportarsi in determinate circostanze: non so che tipo di condotta dovrò assumere durante il colloquio Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8braga — 1brà·ga s.f. 1. RE sett., braca 2. TS idraul. elemento di raccordo tra una tubazione verticale di scarico e una o più tubazioni secondarie 3. TS arm. nelle antiche artiglierie a retrocarica, staffa posta sulla culatta per inserirvi un otturatore… …

    Dizionario italiano

  • 9canale — ca·nà·le s.m. 1a. FO corso d acqua artificiale per l irrigazione, la bonifica di zone paludose o per la navigazione: scavare un canale; canale navigabile, canale di irrigazione, canale di alimentazione, canale di deflusso, canale di drenaggio,… …

    Dizionario italiano

  • 10colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di …

    Dizionario italiano