(di sguardo)

  • 61infuocato — (non com. infocato) agg. [part. pass. di infuocare (o infocare )]. 1. [che raggiunge altissime temperature: marchiare il bestiame con un ferro i. ] ▶◀ ardente, arroventato, bollente, incandescente, rovente. ◀▶ freddo, raffreddato. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62minaccioso — /mina tʃ:oso/ agg. [der. di minaccia ]. 1. [che esprime o contiene minaccia: parole m. ] ▶◀ intimidatorio, (non com.) minaccevole, [di aspetto, sguardo e sim.] bieco, [di aspetto] grifagno, [spec. di lettera anonima e sim.] minatorio, [di cielo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63perspicace — agg. [dal lat. perspĭcax acis che ha lo sguardo acuto ]. 1. (non com.) [dell occhio, della vista, che ha notevole potenza: uno sguardo p. ] ▶◀ acuto, aguzzo, (lett.) cerviero. 2. (fig.) a. [che dimostra sottigliezza di giudizio, finezza d intuito …

    Enciclopedia Italiana

  • 64puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65sottile — agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. che passa sotto l ordito ]. 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: lamina s. ; tracciare una riga s. ] ▶◀ affusolato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66spaziare — /spa tsjare/ [dal lat. spatiari passeggiare, distendersi , der. di spatium spazio ] (io spàzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (non com.) a. [di volatile, andare qua e là in un grande spazio, con la prep. in : le rondini spaziavano veloci nel …

    Enciclopedia Italiana

  • 67spingere — / spindʒere/ [lat. expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex  ) conficcare ] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una cosa o una persona per farla muovere: s. il carretto ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68spirare — spirare1 [dal lat. spirare soffiare; respirare, emanare ]. ■ v. intr. (aus. avere ). 1. a. [di massa d aria, spostarsi: non spira un alito di vento ] ▶◀ soffiare, tirare. b. (fig.) [di ambiente o situazione non favorevole, sussistere: con l aria… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69torvo — / torvo/ agg. [dal lat. torvus ]. 1. [di espressione, sguardo e sim., pieno di contrarietà o livore: la notizia lo rese t. in viso ] ▶◀ astioso, bieco, (lett.) malmostoso, minaccioso, (non com.) torto, truce, (roman.) trucido. ◀▶ affabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70guardare — A v. tr. 1. (qlco. o qlcu.; + che + indic.) rivolgere lo sguardo, fissare, puntare lo sguardo, affissare (lett.) □ osservare, esaminare, ispezionare, studiare, scrutare □ squadrare, guatare (lett.), adocchiare □ ammirare, contemplare, rimirare □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione