(di sguardo)

  • 51occhiata (1) — {{hw}}{{occhiata (1)}{{/hw}}s. f. Sguardo rapido ma spesso particolarmente intenso e significativo | Dare un –o, guardare o controllare rapidamente | In, a un –o, con un solo sguardo; SIN. Guardata. occhiata (2) {{hw}}{{occhiata (2)}{{/hw}}s. f.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52seguire — {{hw}}{{seguire}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io seguo , tu segui ; pass. rem. io seguii , tu seguisti ) 1 Andare dietro a qlcu. o qlco.: seguire la guida; lo seguii per le scale | Pedinare: si accorse di essere seguito | Accompagnare (anche fig.): lo …

    Enciclopedia di italiano

  • 53atterrare — [der. di terra, col pref. a 1; nell intr., calco del fr. atterrir ] (io attèrro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [gettare a terra: a. un muro ] ▶◀ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, distruggere, smantellare, spianare. ◀▶ alzare, costruire …

    Enciclopedia Italiana

  • 54correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55grifagno — agg. [dal provenz. grifanh, di origine germ.; cfr. l ant. alto ted. grīfan afferrare ], lett. 1. [di uccelli, con artigli e becco adunco] ▶◀ predatore, rapace. 2. (estens., fig.) [di aspetto, sguardo e sim., simile a quello degli uccelli rapaci:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57incenerire — [der. di cenere, col pref. in 1] (io incenerisco, tu incenerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre qualcosa in cenere per combustione] ▶◀ (ant.) incenerare, (non com.) incinerare. ‖ ardere, bruciare, carbonizzare. 2. (fig., iperb.) [esercitare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59incrociare — [der. di croce, col pref. in 1] (io incrócio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un altra: i. due pezzi di legno, due nastri ; i. le gambe ] ▶◀ [riferito a gambe] accavallare, [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60inespressivo — agg. [dal fr. inexpressif ]. 1. [di opera figurativa, discorso e sim., incapaci di produrre effetto: mezzi i. ] ▶◀ debole, fiacco, incolore, inefficace, piatto, scialbo. ◀▶ colorito, efficace, eloquente, espressivo, incisivo, persuasivo, vivace,… …

    Enciclopedia Italiana