(di sguardo)

  • 41fulminare — ful·mi·nà·re v.tr. e intr. (io fùlmino) CO 1. v.tr., colpire, abbattere con un fulmine: la quercia fu fulminata durante il temporale; in formule di giuramento o in imprecazioni: che il cielo mi fulmini se non è vero, Dio ti fulmini! Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 42guardata — guar·dà·ta s.f. CO 1. il guardare, il controllare in modo rapido e poco accurato: dare una guardata al giornale, puoi darmi una guardata alla casa mentre sono in vacanza? Sinonimi: 1occhiata, sbirciata, sguardo. 2. il guardare, il fissare… …

    Dizionario italiano

  • 43inviare — in·vi·à·re v.tr. FO 1. spedire qcs. a una persona o in un determinato luogo: inviare un telegramma, un pacco, un biglietto di auguri | far andare, mandare qcn. con un preciso incarico: inviare un ambasciatore, un messaggero Sinonimi: inoltrare,… …

    Dizionario italiano

  • 44lampeggiare — lam·peg·già·re v.intr. e tr. (io lampéggio) CO 1. v.intr. (avere o essere) mandare, scaricare lampi: il cielo ha lampeggiato minacciosamente | impers., apparire, comparire lampi nel cielo: oggi ha lampeggiato tutto il giorno 2. v.intr. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 45occhio — òc·chio s.m. 1a. FO la parte visibile del bulbo oculare, protetta dalle palpebre, con diversa colorazione a seconda della pigmentazione dell iride: occhi marroni, neri, ha un occhio verde e uno azzurro, occhi chiari, scuri; occhi lucidi, per la… …

    Dizionario italiano

  • 46percorrere — per·cór·re·re v.tr. (io percórro) CO 1. compiere un tragitto, coprire una distanza a piedi o con un mezzo di trasporto: il treno percorre la distanza in trenta minuti; percorrere una strada, un sentiero: seguirlo camminando o viaggiando; anche… …

    Dizionario italiano

  • 47sfolgorare — sfol·go·rà·re v.intr. (io sfólgoro; avere) CO 1. risplendere, emanare una luce molto intensa: le lampade sfolgoravano nella notte Sinonimi: 1brillare, rifulgere, risplendere, sfavillare, splendere. 2a. estens., diffondere riflessi o bagliori;… …

    Dizionario italiano

  • 48truce — trù·ce agg. CO 1. di sguardo, aspetto e sim., torvo, minaccioso: avere lo sguardo truce, un volto truce; di qcn., che ha l aspetto feroce e sinistro: un individuo truce Sinonimi: minaccioso; sinistro. 2. efferato, crudele: un truce delitto… …

    Dizionario italiano

  • 49uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 50vagante — va·gàn·te p.pres., agg., s.f. 1. p.pres. → vagare Sinonimi: errante. 2. agg. CO che vaga: animali vaganti, scritta che appare spesso su cartelli stradali in zone di campagna per avvisare gli automobilisti; anche fig.: sguardo vagante, sguardo che …

    Dizionario italiano