(di scadenza)

  • 91moratoria — mo·ra·tò·ria s.f. 1. TS dir. provvedimento straordinario di sospensione della scadenza di obbligazioni, spec. pecuniarie 2. CO sospensione a tempo indeterminato, sancita da organismi internazionali, di attività che siano oggetto di controversia… …

    Dizionario italiano

  • 92ogni — ó·gni agg.indef.inv. FO 1. ciascun singolo individuo o elemento di un gruppo di persone o di cose: ogni bambino riceverà un premio, dare un posto a ogni cosa, seguire il progetto in ogni sua fase | ogni cosa a suo tempo, al momento opportuno, a… …

    Dizionario italiano

  • 93option — op·tion s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin., dir. contratto negoziabile a premio, che permette, entro una scadenza stabilita, di consegnare o ritirare un certo numero di azioni a un dato prezzo {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 94perentorietà — pe·ren·to·rie·tà s.f.inv. CO l essere perentorio: la perentorietà di un comando, di una risposta, di un giudizio | nel linguaggio burocratico, perentorietà di un termine: improrogabilità di una scadenza Sinonimi: categoricità, imperiosità,… …

    Dizionario italiano

  • 95perentorio — pe·ren·tò·rio agg. 1. CO TS burocr. che non ammette dilazioni: atto perentorio, scadenza perentoria; che va attuato, risolto, eseguito senza deroghe né indugi: ordine, obbligo perentorio, necessità perentoria Sinonimi: improrogabile,… …

    Dizionario italiano

  • 96perenzione — pe·ren·zió·ne s.f. 1. TS dir.amm. estinzione di un processo amministrativo per inattività delle parti interessate prolungatasi per due anni 2. TS burocr. estinzione di un diritto per scadenza dei termini entro i quali esso può essere fatto valere …

    Dizionario italiano

  • 97precario — 1pre·cà·rio s.m. 1. TS dir.rom. concessione di un bene, gratuitamente o con un canone simbolico, con patto di restituzione in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso 2. TS dir. comodato del quale non è stato stabilito il termine di… …

    Dizionario italiano

  • 98presentaneo — pre·sen·tà·ne·o agg. OB 1. che ha effetto immediato, spec. di farmaci, veleni, antidoti e sim. 2. relativo al presente; imminente, a breve scadenza {{line}} {{/line}} DATA: 1499. ETIMO: dal lat. tardo presentanĕu(m), v. anche presente …

    Dizionario italiano

  • 99prestito — prè·sti·to s.m. 1a. FO TS dir. concessione di un bene o di una somma di denaro fatta dal proprietario a un terzo, con obbligo di restituzione entro una determinata scadenza: dare, chiedere un oggetto in prestito, prendere a prestito un vestito,… …

    Dizionario italiano

  • 100prolungare — pro·lun·gà·re v.tr. AU 1. rendere più lungo, aumentare in lunghezza: prolungare una linea, un tavolo, hanno prolungato il percorso della gara Sinonimi: allungare, estendere. Contrari: accorciare. 2. aumentare la durata nel tempo, far durare più a …

    Dizionario italiano