(di scadenza)

  • 61consolidamento — con·so·li·da·mén·to s.m. CO 1. il consolidare, il consolidarsi e il loro risultato: consolidamento delle fondamenta di un palazzo Sinonimi: rinsaldamento, consolidazione. 2. rafforzamento, raggiungimento di una condizione di maggiore sicurezza e… …

    Dizionario italiano

  • 62consumabile — con·su·mà·bi·le agg. CO che si può consumare: prodotti consumabili entro la data di scadenza Contrari: 1inconsumabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08. ETIMO: dal lat. consumabĭle(m), v. anche 1consumare …

    Dizionario italiano

  • 63convalescenza — con·va·le·scèn·za s.f. 1. CO condizione dell organismo dopo una malattia o un intervento chirurgico, con progressivo recupero delle forze e riequilibrio delle funzioni organiche: essere, entrare in convalescenza, uscire da un periodo di… …

    Dizionario italiano

  • 64darsi — dàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi do) CO 1a. v.pronom.intr., dedicarsi, applicarsi con fervore; incominciare a dedicarsi, ad applicarsi: darsi alla pittura, allo studio; darsi a correre, a scrivere Sinonimi: attendere, dedicarsi, volgersi. 1b. v …

    Dizionario italiano

  • 65data — 1dà·ta s.f. AU 1. indicazione del tempo, spec. del giorno, del mese e dell anno in cui ci si trova o in cui si è svolto o si verificherà un fatto: fissare la data per il matrimonio, indicare la data di nascita | indicazione del tempo relativo… …

    Dizionario italiano

  • 66decadenza — de·ca·dèn·za s.f. CO 1a. progressiva diminuzione di efficienza, vitalità, prestigio e sim. di una civiltà, di uno stato, ecc. Sinonimi: autunno, decadimento, declino. 1b. cedimento, decadimento fisico: decadenza fisica Sinonimi: autunno,… …

    Dizionario italiano

  • 67decadere — de·ca·dé·re v.intr. (essere) 1. AU passare da una condizione di prosperità, agiatezza, prestigio o potere a una di debolezza o di miseria: l impero romano iniziò a decadere con le invasioni barbariche | CO diminuire gradualmente fino alla perdita …

    Dizionario italiano

  • 68denaro — de·nà·ro s.m. 1. TS numism. antica moneta romana | nome di monete di vario valore usate nell Europa medievale 2a. CO spec. al sing., con valore collettivo, soldi: avere molto, poco denaro da spendere, guadagnare denaro a palate; avere il denaro… …

    Dizionario italiano

  • 69dentro — dén·tro avv., prep., s.m. FO 1a. avv., internamente, nella parte interna: mettere dentro, guardare dentro Sinonimi: internamente, all interno. Contrari: fuori, esteriormente. 1b. avv., al chiuso, in casa, al riparo : resto dentro perché in… …

    Dizionario italiano

  • 70dilazionabile — di·la·zio·nà·bi·le agg. CO che può essere dilazionato: pagamento dilazionabile, scadenza dilazionabile Sinonimi: differibile, procrastinabile, prorogabile, rinviabile. Contrari: indilazionabile, perentorio. {{line}} {{/line}} DATA: 1887 …

    Dizionario italiano