(di ragionamento)

  • 1ragionamento — /radʒona mento/ s.m. [der. di ragionare ]. 1. [procedimento argomentativo per mezzo del quale si sostiene o si dimostra qualcosa: sto seguendo un mio r. ] ▶◀ (lett.) cogitazione, considerazione, meditazione, pensiero, (non com.) raziocinio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ragionamento — ra·gio·na·mén·to s.m. 1. AU operazione mentale con cui si giunge a una conclusione scoprendo i legami logici delle premesse, assunte come valide in partenza; argomentazione, dimostrazione: i tuoi ragionamenti mi sembrano convincenti, un… …

    Dizionario italiano

  • 3ragionamento — {{hw}}{{ragionamento}}{{/hw}}s. m. 1 Riflessione per arrivare a una conclusione seguendo un procedimento logico | Argomentazione, dimostrazione: perdersi in inutili ragionamenti. 2 (filos.) Operazione mentale mediante la quale si ricava una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ragionamento — pl.m. ragionamenti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5ragionamento — s. m. 1. argomentazione, discorso, discussione, dissertazione, considerazione, parole □ dimostrazione 2. riflessione, raziocinio, logica, cervello (pop.), buon senso, criterio □ coerenza CONTR. delirio, vaneggiamento 3. (filos.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ragiunament — ragionamento, l atto e l effetto del ragionare, conversazione, pensieri a sostegno di una tesi …

    Dizionario Materano

  • 7Ragionamenti — (italienisch; „Vernünftige Gespräche“, „Erörterungen“) ist der übliche Sammeltitel für Ragionamento della Nanna e della Antonia („Vernünftiges Gespräch der Nanna und der Antonia“; Venedig, 1534) und Dialogo nel quale la Nanna insegna a la Pippa… …

    Deutsch Wikipedia

  • 8Kurtisanengespräche — Ragionamenti (italienisch; „Vernünftige Gespräche“, „Erörterungen“) ist der übliche Sammeltitel für Ragionamento della Nanna e della Antonia („Vernünftiges Gespräch der Nanna und der Antonia“; Venedig, 1534) und Dialogo nel quale la Nanna insegna …

    Deutsch Wikipedia

  • 9Пьетро Аретино — Pietro Aretino …

    Википедия

  • 10ragionare — 1ra·gio·nà·re v.intr., v.tr. (io ragióno) 1a. v.intr. (avere) AU svolgere un ragionamento, giungere a una conclusione attraverso un ragionamento; pensare, riflettere: ragionare a lungo su un problema, ragioniamoci insieme e troveremo la soluzione …

    Dizionario italiano