(di protezione)

  • 71coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 72custodia — /ku stɔdja/ s.f. [dal lat. custodia, der. di custos odis custode ]. 1. a. [azione del vigilare: essere sotto la c. di qualcuno ] ▶◀ controllo, guardia, presidio, protezione, sorveglianza, vigilanza. b. (estens.) [stato di fermo da parte della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73difesa — /di fesa/ s.f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre difendere ]. 1. [azione del difendere o del difendersi: mezzi di d. ; prendere, assumersi la d. o le d. di qualcuno ] ▶◀ protezione, salvaguardia, tutela. ↓ aiuto, appoggio, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74egida — / ɛdʒida/ s.f. [dal lat. aegis ĭdis, accus. ĭda, gr. aigís ídos, prob. connesso con aíks aigós capra ]. 1. (mitol.) [specie di corazza protettiva, con al centro la testa della Gorgone, che era portata in battaglia da Atena, da Zeus e da altri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75gambale — s.m. [der. di gamba ]. 1. (abbigl.) a. [calzatura alta fino al ginocchio] ▶◀ stivale. b. [protezione di cuoio che fascia la gamba sopra la scarpa] ▶◀ gambaletto, gambiera. ‖ ghetta, parastinchi, uosa. 2. (arm.) [protezione della gamba nelle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76gambiera — /gam bjɛra/ s.f. [der. di gamba ]. 1. a. (arm.) [parte delle armature antiche che protegge la gamba] ▶◀ gambale. ‖ schiniere. b. (abbigl.) [protezione di cuoio che fascia la gamba sopra la scarpa] ▶◀ [➨ gambale (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 77guardia — / gwardja/ (ant. guarda) s.f. [der. di guardare ]. 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa ] ▶◀ cura, custodia, sorveglianza, vigilanza. ‖ difesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 78guardrail — / gɑ:dreil/, it. /gar dreil/ s. ingl. [comp. di guard difesa, protezione e rail sbarra, rotaia ], usato in ital. al masch. (trasp.) [barriera di protezione posta ai bordi delle strade] ▶◀ (non com.) barriera di sicurezza, (non com.) guardavia …

    Enciclopedia Italiana

  • 79raccomandazione — /rak:omanda tsjone/ s.f. [der. di raccomandare ]. 1. [istruzione con cui si consiglia di fare o di non fare qualcosa: non dimenticare le r. del medico ] ▶◀ ammonimento, avvertimento, consiglio, esortazione, invito, monito, suggerimento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80schermo — / skermo/ s.m. [der. di schermire ]. 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ▶◀ copertura, difesa, protezione, riparo, scudo, (lett.) usbergo.… …

    Enciclopedia Italiana