(di protezione)

  • 61benedire — {{hw}}{{benedire}}{{/hw}}v. tr.  (imperf. indic. io benedicevo , pop. benedivo ; pass. rem. io benedissi , pop. benedii ; imperat. benedici ; per le altre forme coniug. come dire ) 1 Invocare la protezione divina su qlcu. o su qlco. | Consacrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62corazza — {{hw}}{{corazza}}{{/hw}}s. f. 1 Armatura del busto, di cuoio o metallo, composta di due pezzi | Protezione indossata dagli atleti in varie discipline sportive per riparare il torace. 2 Rivestimento protettivo, calcareo, osseo, corneo e sim. del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63ginocchiera — {{hw}}{{ginocchiera}}{{/hw}}s. f. 1 Fascia elastica che si applica al ginocchio di uomini o animali per protezione. 2 Rinforzo interno al ginocchio dei calzoni. 3 Parte dell armatura posta a protezione del ginocchio …

    Enciclopedia di italiano

  • 64guardia — {{hw}}{{guardia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del guardare a scopo di custodia, difesa, vigilanza e sim.: fare la –g; cane da –g; rimanere a guardia di qlco. | Guardia medica, servizio medico continuativo per prestazioni d urgenza | Medico di –g, che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65maschera — {{hw}}{{maschera}}{{/hw}}s. f. 1 Finto volto fatto di vario materiale, generalmente provvisto di fori per gli occhi e per la bocca, portato per alterare i lineamenti o per non farsi riconoscere, spec. per motivi rituali, teatrali, giocosi e sim.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66scorta — {{hw}}{{scorta}}{{/hw}}s. f. 1 Attività di accompagnamento a scopo di sorveglianza, protezione e sim.: fare la scorta a qlcu.; essere di scorta a qlcu. 2 (est.) Persona o insieme di persone che scortano: fare da scorta | (mil.) Drappello o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67scudo (1) — {{hw}}{{scudo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Difesa di forma varia e materiali resistenti diversi che, infilata nel braccio sinistro, serve a difendere il corpo | Portare qlcu. sugli scudi, esaltarlo | Levata, alzata di scudi, dimostrazione ostile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68tutela — {{hw}}{{tutela}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Potestà esercitata per legge nell interesse e in rappresentanza delle persone legalmente incapaci: tutela di un minore | (fig., fam., scherz.) Essere sotto la tutela di qlcu., essere privo di autonomia. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69appoggio — /a p:ɔdʒ:o/ s.m. [der. di appoggiare ]. 1. [ciò che serve per sostenersi] ▶◀ [➨ appiglio (1)]. ● Espressioni: fig., pezza d appoggio ➨ ❑. 2. (fig.) a. [sostegno morale, con la prep. a o assol.: essere d a. a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 70capsula — / kapsula/ s.f. [dal lat. capsula, dim. di capsa cassa ]. 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ▶◀ chiusura, copertura, custodia, involucro, protezione, rivestimento. 2. a. (farm.) [involucro… …

    Enciclopedia Italiana