(di protezione)

  • 51mazzetta — 1maz·zét·ta s.f. 1. dim. → 1mazzo 2a. TS banc. serie di titoli, di cartelle esattoriali e sim. accompagnata da una distinta 2b. TS banc. quantità di biglietti di banca dello stesso taglio, raccolti e legati insieme per lo più in numero di cento,… …

    Dizionario italiano

  • 52mundio — mùn·dio s.m. TS st.dir. nell antico diritto germanico, il potere assoluto esercitato dal capofamiglia sulle persone e sulle cose del nucleo familiare, unito al dovere di difesa e protezione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1750. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 53patrocinio — pa·tro·cì·nio s.m. 1. TS stor. in Roma antica, protezione che il patrono accordava al cliente 2. TS dir. rappresentanza e assistenza che un legale garantisce al suo cliente nel corso di un giudizio 3. TS relig. protezione e aiuto che il fedele… …

    Dizionario italiano

  • 54protezionismo — pro·te·zio·nì·smo s.m. 1. BU atteggiamento o attività di favore e di sostegno nei confronti di qcn. o qcs. | spreg., favoritismo 2a. TS econ. politica economica che mira a difendere i prodotti nazionali dalla concorrenza straniera attraverso dazi …

    Dizionario italiano

  • 55ricovero — ri·có·ve·ro, ri·cò·ve·ro s.m. AD 1. il ricoverare, il ricoverarsi, l essere ricoverato: provvedere al ricovero di un malato; ricovero d urgenza, in clinica, in ospedale, in un ospizio, compilare il foglio di ricovero 2a. rifugio, riparo, asilo,… …

    Dizionario italiano

  • 56riparare — 1ri·pa·rà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., costituire un riparo, una difesa, una protezione da ciò che può essere nocivo, pericoloso, ecc.: l ombrello ci ha riparato dalla pioggia, il casco ripara la testa; riparare le spalle a qcn.: difenderlo,… …

    Dizionario italiano

  • 57scoprire — sco·prì·re v.tr. (io scòpro) FO 1a. privare qcs. di ciò che chiude o ricopre: scoprire una pentola | scoprire una statua, un monumento, inaugurarli pubblicamente togliendo il velo di protezione Sinonimi: scoperchiare | svelare. Contrari: coprire …

    Dizionario italiano

  • 58scudo — scù·do s.m. AU 1. antica arma da difesa, oggi ancora in uso presso alcune popolazioni primitive, costituita da una piastra di varia forma e materiale che, imbracciata o impugnata, serve a proteggere il combattente dai colpi dei nemici 2a. estens …

    Dizionario italiano

  • 59sprotezione — spro·te·zió·ne s.f. TS inform. rimozione degli accorgimenti di protezione hardware o software precedentemente adottati {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di protezione con s …

    Dizionario italiano

  • 60usbergo — u·sbèr·go s.m. 1. CO armatura a lamine o a maglie di metallo, usata nel Medioevo per riparare il busto e il collo | estens., armatura, corazza 2. OB LE fig., protezione, difesa: la buona compagnia che l uom francheggia | sotto l asbergo del… …

    Dizionario italiano