(di poco conto)

  • 81piccolo — {{hw}}{{piccolo}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di magg. minore  o più piccolo ; superl. minimo  o piccolissimo ) 1 Che è inferiore alla misura ordinaria per altezza, larghezza, numero, estensione, vastità, intensità e sim.: piccola statura; monte,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82scribacchino — {{hw}}{{scribacchino}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Scrittore privo di valore. 2 Impiegato adibito a lavori di poco conto …

    Enciclopedia di italiano

  • 83straccio (1) — {{hw}}{{straccio (1)}{{/hw}}agg.  (pl. f. ce ) 1 Stracciato. 2 Che è da stracciare | Carta straccia, da macero. straccio (2) {{hw}}{{straccio (2)}{{/hw}}s. m. 1 Cencio, brandello di stoffa: lo straccio per il pavimento | (fig.) Ridursi uno –s, in …

    Enciclopedia di italiano

  • 84ammennicolo — /am:e n:ikolo/ s.m. [dal lat. adminicŭlum sostegno ]. 1. (non com.) [argomento a sostegno di una discussione] ▶◀ cavillo, pretesto. 2. [oggetto, spec. decorativo, di poco conto] ▶◀ carabattola, cianfrusaglia, orpello …

    Enciclopedia Italiana

  • 85apprezzabile — /ap:re ts:abile/ agg. [der. di apprezzare ]. 1. [degno di considerazione, ma non eccelso: un opera a. ] ▶◀ elogiabile, encomiabile, lodevole, rispettabile. ↑ ammirevole, mirabile, pregevole. ◀▶ censurabile, criticabile, deprecabile, disprezzabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 86armamentario — /armamen tarjo/ s.m. [dal lat. armamentarium, der. di armamenta, neutro plur., attrezzatura ]. 1. (ant.) [deposito di armi ed esplosivi] ▶◀ arsenale. 2. (estens.) a. [complesso di arnesi o materiali necessari allo svolgimento di una attività: a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87baia — baia1 / baja/ s.f. [der. dell ant. baiare abbaiare ], non com. 1. [parola o atto tesi a prendere in giro] ▶◀ beffa, (lett.) berta, burla, canzonatura, derisione, presa in giro, (fam.) presa per i fondelli, (volg.) presa per il culo, scherno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88bazzecola — /ba dz:ekola/ s.f. [etimo incerto]. [cosa di poco conto] ▶◀ bagattella, barzelletta, inezia, minuzia, nonnulla, (non com.) nullaggine, piccolezza, (non com.) pinzillacchera, quisquilia. ‖ cavolata, (volg.) cazzata, cretinata, fesseria, scemenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89casus belli — / kasus bɛl:i/ locuz. lat. (propr. caso di guerra ), usata in ital. come s.m., invar. 1. [evento o circostanza in grado di provocare la guerra fra due stati] ▶◀ scintilla. 2. (estens.) [litigio, contrasto tra persone per motivi di poco conto: non …

    Enciclopedia Italiana

  • 90fregna — / freɲa/ s.f. [etimo incerto], roman., volg. 1. [organo genitale femminile] ▶◀ (merid., volg.) fessa, (volg.) fica, (volg.) gnocca, (ven., volg.) mona, (region., volg.) patacca, (fam.) patata, (scherz.) patonza, (roman., volg.) sorca, (tosc.,… …

    Enciclopedia Italiana