(di poco conto)

  • 41ladruncolo — la·drùn·co·lo s.m. CO ladro, spec. giovane, che compie furti facili e di poco conto {{line}} {{/line}} DATA: 1882. ETIMO: cfr. lat. latrunculus 1brigante …

    Dizionario italiano

  • 42malgradito — mal·gra·dì·to agg. 1. CO sgradito 2. LE tenuto in poco conto, sottovalutato: dentro a la presente margarita | luce la luce di Romeo, di cui | fu l ovra grande e bella mal gradita (Dante) {{line}} {{/line}} VARIANTI: mal gradito. DATA: av. 1321.… …

    Dizionario italiano

  • 43mardocheo — mar·do·chè·o s.m. RE sett. per anton., persona sciocca, di poco conto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX. ETIMO: da Mardocheo, nome di un personaggio biblico …

    Dizionario italiano

  • 44minchioneria — min·chio·ne·rì·a s.f. CO 1. dabbenaggine 2. atto o parola da minchione; stupidaggine: ha combinato una delle sue minchionerie Sinonimi: minchiata, sciocchezza. 3. spec. al pl., cose di poco conto, inezie: non arrabbiarti per queste minchionerie!… …

    Dizionario italiano

  • 45minuto — 1mi·nù·to s.m. FO 1. unità di tempo corrispondente alla sessantesima parte dell ora solare media, nonché a sessanta secondi (abbr. min., simb. 3m): sono le ore nove, dieci minuti e tredici secondi; dovrebbe arrivare fra una ventina di minuti; la… …

    Dizionario italiano

  • 46minuzia — mi·nù·zia s.f. CO 1a. spec. al pl., questione, particolare di scarso rilievo, di poco conto: dar troppo peso alle minuzie Sinonimi: bagattella, bazzecola, dettaglio, inezia, nonnulla, piccolezza, quisquilia, sciocchezza. 1b. spec. con riferimento …

    Dizionario italiano

  • 47miscea — mi·scè·a s.f. RE tosc. 1. pop., oggetto o insieme di oggetti di scarso o nessun valore 2. fig., cosa da nulla, di poco conto; inezia, quisquilia: litigare per una miscea 3. fig., piccola somma, quantità irrilevante di denaro: costare una miscea… …

    Dizionario italiano

  • 48miserabile — mi·se·rà·bi·le agg. AU 1a. di qcn., che si trova in una condizione di estrema indigenza e povertà, che è privo dell essenziale per vivere dignitosamente; povero, misero, bisognoso: una famiglia miserabile; anche s.m. e f.: un quartiere di… …

    Dizionario italiano

  • 49miseria — mi·sè·ria s.f. FO 1. condizione di grande povertà, di estrema indigenza: vivere nella miseria; non conoscere miseria: non essere in ristrettezze economiche Sinonimi: bisogno, indigenza, povertà, ristrettezza. Contrari: agiatezza, benessere,… …

    Dizionario italiano

  • 50misero — mì·se·ro agg. AU 1. di qcn., afflitto da dolori, da sventure morali o materiali; infelice, sciagurato: un misero orfano; anche s.m.: consolare i miseri | in espressioni esclamative, per esprimere commiserazione: misero me!, ahimè, misero! | di… …

    Dizionario italiano