(di meccanismo)

  • 71bloccaggio — 1bloc·càg·gio s.m. 1a. CO il bloccare, il bloccarsi 1b. TS mecc. → 1arresto 2. TS mecc. nelle biciclette da corsa, meccanismo per fissare la ruota alla forcella 3a. TS sport nel pugilato, azione di difesa che consiste nel fermare i colpi dell… …

    Dizionario italiano

  • 72bloccare — bloc·cà·re v.tr. (io blòcco) FO 1. fermare un oggetto in movimento o un meccanismo in funzione: bloccare un macchinario, un motore, la suoneria della sveglia Sinonimi: fermare. Contrari: attivare, avviare, azionare. 2a. fissare qcs. in una… …

    Dizionario italiano

  • 73bloccarsi — bloc·càr·si v.pronom.intr. (io mi blòcco) FO 1. arrestarsi improvvisamente: mi si è bloccata la macchina in mezzo a un incrocio; spec. di meccanismo, incepparsi: il motore si è bloccato, la ruota si è bloccata Sinonimi: fermarsi, inchiodarsi;… …

    Dizionario italiano

  • 74calcola — càl·co·la s.f. 1. TS tess. spec. al pl., in un telaio a mano, ognuno dei regoli manovrati da pedali che servono ad aprire e chiudere i fili dell ordito 2. TS tecn. estens., meccanismo che funziona in modo analogo alla calcola del telaio {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 75calotta — ca·lòt·ta s.f. CO 1a. cupola del cappello da uomo | estens., berretto, cappello senza tesa | zucchetto usato dai sacerdoti Sinonimi: cuffia | 1papalina. 1b. caschetto protettivo in cuoio o metallo | TS sport cuffia portata dai pallanuotisti… …

    Dizionario italiano

  • 76campanella — cam·pa·nèl·la s.f. 1. dim. → 1campana 2. CO piccola campana, oggi azionata da un meccanismo elettrico, che indica l inizio e la fine delle ore di lezione, dei turni di lavoro e sim.: al suono della campanella tutti gli alunni uscirono 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 77caricamento — ca·ri·ca·mén·to s.m. CO 1. il caricare merci su un mezzo di trasporto: il caricamento di una nave, di un camion Sinonimi: 1carico. 2. il caricare un arma da fuoco, un apparecchio fotografico e sim.: il caricamento di una cinepresa, meccanismo di… …

    Dizionario italiano

  • 78caricato — ca·ri·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → caricare, caricarsi 2a. agg. CO che ha ricevuto il carico: una nave già caricata | di meccanismo, pronto per funzionare: un orologio caricato Sinonimi: 2carico. Contrari: vuoto. 2b. agg. CO fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 79carico — 1cà·ri·co s.m. AU 1. il caricare merci, materiali e sim.: il carico è stato completato 2. ciò che si carica, spec. su un animale o un mezzo di trasporto: un carico di frutta; un carico leggero, pesante | fig., gran quantità: prendersi un carico… …

    Dizionario italiano

  • 80castello — ca·stèl·lo s.m. AU 1a. complesso di edifici fortificati, munito di mura e di torri, eretto come dimora dei signori feudali e a scopo difensivo | estens., rocca, fortezza Sinonimi: 1maniero. 1b. estens., spec. con riferimento a edifici al di fuori …

    Dizionario italiano