(di epilessia)

  • 1epilessia — /epile s:ia/ s.f. [dal lat. tardo epilepsĭa, gr. epilēpsía, propr. attacco ]. (med.) [sindrome clinica caratterizzata dall attivazione simultanea e repentina di un gran numero di cellule nervose cerebrali, che produce convulsioni, perdita della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2epilessia — e·pi·les·sì·a s.f. TS neurol. malattia del sistema nervoso caratterizzata da crisi con perdita della coscienza e convulsioni Sinonimi: morbo sacro. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat. tardo epilēpsĭa(m), dal gr. epilēpsía, der. di… …

    Dizionario italiano

  • 3epilessia — {{hw}}{{epilessia}}{{/hw}}s. f. (med.) Sindrome cerebrale caratterizzata da crisi di convulsioni e perdita della coscienza …

    Enciclopedia di italiano

  • 4epilessia — pl.f. epilessie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5epilessia — s. f. (med.) mal caduco, morbo comiziale □ convulsioni, convulso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mèl d' sandnèt — epilessia; male di S. Donato …

    Dizionario Materano

  • 7epilettico — e·pi·lèt·ti·co agg., s.m. TS neurol. agg., dell epilessia, relativo all epilessia: attacco epilettico, crisi epilettica | agg., s.m., che, chi soffre di epilessia {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tardo epilĕptĭcu(m), dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 8epilettico — {{hw}}{{epilettico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) Di epilessia. B agg. ; anche s. m.  (f. a ) Affetto da epilessia …

    Enciclopedia di italiano

  • 9epilettoide — {{hw}}{{epilettoide}}{{/hw}}A agg. Che è simile all epilessia. B agg. ; anche s. m.  e f. Che (o Chi) ha tendenza all epilessia …

    Enciclopedia di italiano

  • 10caduco — agg. [dal lat. caducus, der. di cadĕre cadere ] (pl. m. chi ). 1. (biol., bot.) [di organo, destinato a cadere e a ricrescere: corna, foglie, denti c. ] ▶◀ deciduo. 2. (fig.) [che perisce presto, di breve durata: il possesso dei beni è c. ]… …

    Enciclopedia Italiana