(di composto o miscela)

  • 1composto — /kom posto/ [part. pass. di comporre ]. ■ agg. 1. [che risulta dall unione di più elementi: sostanza c. ] ▶◀ articolato, complesso, composito, misto, strutturato. ◀▶ semplice, unitario. 2. [disposto con ordine: avere i capelli c. ] ▶◀ ordinato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2composto — com·pó·sto, com·pò·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → comporre 2. agg. CO costituito da più elementi uniti fra loro: sostanza composta Sinonimi: 1articolato, 2complesso, misto. Contrari: semplice, unitario. 3. agg. TS arald. di bordura,… …

    Dizionario italiano

  • 3reattivo — re·at·tì·vo agg., s.m. CO 1a. agg., che reagisce, che si riferisce a reazione: fenomeni reattivi 1b. agg. CO che ha capacità di reagire con un atteggiamento psicologico positivo ad avvenimenti negativi: non abbatterti, sii reattivo! | di atto o… …

    Dizionario italiano

  • 4reagente — /rea dʒɛnte/ [part. pres. di reagire ]. ■ agg. (chim.) [di sostanza, che ha capacità di reagire, che opera una reazione: coloranti r. ] ▶◀ reattivo. ■ s.m. (chim.) [composto o miscela di composti che, provocando una reazione, servono a rivelare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5reattivo — [der. di reagire ]. ■ agg. 1. (chim.) [di sostanza, che ha capacità di reagire, che opera una reazione: coloranti r. ] ▶◀ reagente. 2. (estens.) [di persona, che reagisce, cioè risponde prontamente] ▶◀ pronto, sveglio. ‖ attento, vigile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6misto — mì·sto agg., s.m. AU 1a. agg., mescolato, miscelato con altri elementi in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: farina mista a zucchero Sinonimi: amalgamato, combinato, composito, frammisto, mescolato, mischiato. 1b. agg., fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 7fosfina — fo·sfì·na s.f. TS chim. 1. composto formato da un atomo di fosforo unito a tre di idrogeno che si presenta come gas incolore, tossico e di odore agliaceo, che si infiamma spontaneamente all aria Sinonimi: idrogeno fosforato. 2. composto organico… …

    Dizionario italiano

  • 8racemato — [der. di (acido ) racem(ico ), col suff. ato2]. ■ agg. (chim.) [di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, otticamente inattiva] ▶◀ racemico. ■ s.m. (chim.) [composto racemico] ▶◀ racemo …

    Enciclopedia Italiana

  • 9dosaggio — do·sàg·gio s.m. 1. CO il dosare e il suo risultato; determinazione o misurazione della giusta dose o di più dosi nel loro giusto rapporto: sbagliare il dosaggio dello zucchero, calcolare un dosaggio; un dosaggio abbondante, bilanciato, scorretto… …

    Dizionario italiano

  • 10etere — 1è·te·re s.m. 1. TS st.fis. nell antica cosmologia, la parte più alta e più pura dello spazio 2. LE estens., aria; cielo, volta celeste: etere stellato (Foscolo) 3. CO TS telecom. lo spazio come luogo di propagazione delle onde elettromagnetiche …

    Dizionario italiano