(di cadavere)

  • 1cadavere — /ka davere/ (ant. cadavero) s.m. [dal lat. cadaver ĕris ]. [il corpo umano dopo la morte] ▶◀ (ant.) busto, corpo, resti, salma, spoglia. ‖ carcame, carcassa, carogna …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cadavere — ca·dà·ve·re s.m. 1. FO il corpo umano dopo la morte: seppellire un cadavere; bianco come un cadavere, pallidissimo, freddo come un cadavere, freddissimo | CO nell uso corrente anche carogna di animale: in strada c è il cadavere di un gatto… …

    Dizionario italiano

  • 3CADAVERE cibum sumere (de) — de CADAVERE cibum sumere prohibitum Christianis, docet Augustin. contra Faustum l. 32. Vide infra, ubi de Morticinio …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 4cadavere — {{hw}}{{cadavere}}{{/hw}}s. m. Corpo umano dopo la morte | Cadavere ambulante, persona dall aspetto sofferente; SIN. Morto, salma, spoglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 5cadavere — s. m. salma, spoglia □ corpo morto, corpo, morto FRASEOLOGIA cadavere ambulante (fig.), persona deperita e sofferente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6cadavere — pl.m. cadaveri …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7Requiem Masses —     Masses of Requiem     † Catholic Encyclopedia ► Masses of Requiem     Masses of Requiem will be treated under the following heads:     I. Origins; II. Formulary; III. Colour of the Vestments; IV. Conditions for celebrating; V. Rite; VI.… …

    Catholic encyclopedia

  • 8Achille —    Figlio di Peleo, re dei Mirmidoni e della Nereide Teti. È consacrato come l eroe per antonomasia. Quando nacque, Teti per renderlo immortale lo immerse nelle acque del fiume Stige tenendolo per i talloni rimanendo così l unica parte… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 9incadaverire — in·ca·da·ve·rì·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. OB (essere) divenire cadavere; decomporsi | BU fig., assumere un aspetto cadaverico 2. v.tr. BU rendere simile a un cadavere {{line}} {{/line}} DATA: 1673. ETIMO: der. di cadavere con 1in e ire …

    Dizionario italiano

  • 10cadaverico — /kada vɛriko/ agg. [der. di cadavere ] (pl. m. ci ). 1. [che è proprio della morte] ▶◀ mortale. ◀▶ vitale, vivo. 2. (fig.) [di aspetto fisico simile a un cadavere] ▶◀ consunto, emaciato, macilento, (fam.) pelle e ossa, scarnito, scheletrico,… …

    Enciclopedia Italiana