(di accettazione)

  • 41ricevimento — ri·ce·vi·mén·to s.m. 1. AD il ricevere e il suo risultato: l orario di ricevimento di un medico, il ricevimento di una lettera, di una telefonata Sinonimi: accettazione. 2a. BU particolare accoglienza nei confronti di persone importanti: il… …

    Dizionario italiano

  • 42riconoscimento — ri·co·no·sci·mén·to s.m. AU 1a. il riconoscere, il riconoscersi e il loro risultato: segno, documento di riconoscimento Sinonimi: identificazione. 1b. accertamento dell identità: procedere al riconoscimento 1c. TS lett. → agnizione 1d. TS chim.… …

    Dizionario italiano

  • 43ricusa — ri·cù·sa s.f. BU lett., il ricusare, rifiuto: un ostinata, una ferma ricusa Sinonimi: ricusazione, rifiuto. Contrari: accettazione, riconoscimento. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: der. di ricusare …

    Dizionario italiano

  • 44sacrificio — sa·cri·fì·cio s.m. 1. FO nei culti pagani e in molte religioni non cristiane, offerta di doni o vittime alla divinità compiuta per manifestare la propria sottomissione, per esprimere riconoscenza o per renderle onore: sacrificio umano; offrire un …

    Dizionario italiano

  • 45sigla — sì·gla s.f. AD 1. la lettera o le lettere iniziali di una o più parole usate convenzionalmente come abbreviazione al posto della denominazione per esteso: ACI è la sigla dell Automobile Club d Italia, la sigla automobilistica della città di… …

    Dizionario italiano

  • 46sognatore — so·gna·tó·re agg., s.m. CO 1. che, chi sogna 2a. fig., che, chi è portato a fantasticare 2b. fig., che, chi vive di ideali o di illusioni, dimostrando scarso spirito pratico o limitata accettazione della realtà: un irriducibile sognatore!… …

    Dizionario italiano

  • 47transessuale — tran·ses·su·à·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi ha un comportamento sessuale caratterizzato dalla non accettazione del proprio sesso e dall identificazione col sesso opposto (accorc. 1trans): un, una transessuale, soggetto… …

    Dizionario italiano

  • 48tribù — tri·bù s.f.inv. 1. AD TS etnol. gruppo umano, solitamente lontano da aree urbanizzate e spesso, storicamente, anteriore alla definizione esplicita, scritta, di rapporti giuridici (diritto di proprietà, eredità, diritto penale, ecc.) e di un… …

    Dizionario italiano

  • 49accettante — {{hw}}{{accettante}}{{/hw}}A part. pres.  di accettare ; anche agg. Che accetta. B s. m.  e f. 1 Chi accetta. 2 (dir.) Chi compie un atto di accettazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 50accoglimento — {{hw}}{{accoglimento}}{{/hw}}s. m. 1 (lett.) Accoglienza. 2 Accettazione …

    Enciclopedia di italiano