(devastazione)

  • 31incursione — /inkur sjone/ s.f. [dal lat. incursio onis, der. di incurrĕre correre contro ]. 1. a. [improvviso attacco armato a scopo di devastazione e saccheggio: un i. piratesca ] ▶◀ raid, razzia, scorreria, scorribanda. b. (estens.) [l irrompere in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33nubifragio — /nubi fradʒo/ s.m. [dal lat. mediev. nubifragium, comp. di nūbes nube e fragium di naufragium ]. 1. (meteor.) [violenta precipitazione a carattere temporalesco che può provocare straripamenti di fiumi, allagamenti e frane] ▶◀ diluvio. ↑ alluvione …

    Enciclopedia Italiana

  • 34oltraggio — /ol tradʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. oltrage, ultrage (mod. outrage ), der. di oltra, ultra (mod. outre ) oltre ; propr. cosa che va oltre (il tollerabile) ]. 1. [offesa grave all onore, alla dignità, al prestigio di una persona o di un istituzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35saccheggio — /sa k:edʒ:o/ s.m. [der. di saccheggiare ]. 1. a. [il saccheggiare o l essere saccheggiato: i soldati si abbandonarono al s. di città e villaggi ] ▶◀ depredazione, razzia, ruberia, (non com.) saccheggiamento, (lett.) sacco, scorreria, scorribanda …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sconquasso — s.m. [der. di sconquassare ]. 1. [lo sconquassare, l essere sconquassato e il suo risultato: l uragano ha fatto un grande s. nei porti e negli abitati costieri ] ▶◀ devastazione, disastro, rovina, scempio, (non com.) sconquassamento. ↓ danno. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37vandalismo — s.m. [der. di vandalo, sull es. del fr. vandalisme ]. 1. [tendenza a rovinare, distruggere senza necessità e senza ragione: compiere atti di v. ] ▶◀ barbarie, teppismo. 2. (estens.) [comportamento, atto vandalico] ▶◀ barbarie, devastazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38attila — [dal nome del re degli Unni, soprannominato per la sua opera di devastazione flagello di Dio] s. m. e f. inv. (fig.) devastatore, distruttore, flagello, vandalo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39desolazione — s. f. 1. (di luogo) devastazione, distruzione, rovina □ abbandono, miseria, squallore, deserto 2. rincrescimento, rammarico, dispiacere □ afflizione, angoscia, dolore, disperazione, sconforto, sgomento, smarrimento, tristezza, cordoglio CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40devastamento — s. m. (raro) devastazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione