(devastazione)

  • 21vastazione — va·sta·zió·ne s.f. OB devastazione {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. vastatiōne(m), v. anche vastare …

    Dizionario italiano

  • 22attila — {{hw}}{{attila}}{{/hw}}s. m.  e f. inv. (per anton.) Feroce distruttore. ETIMOLOGIA: dal nome del re degli Unni, soprannominato per la sua opera di devastazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 23desolazione — {{hw}}{{desolazione}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Devastazione, rovina. 2 Squallore. 3 Dolore angoscioso …

    Enciclopedia di italiano

  • 24guasto (1) — {{hw}}{{guasto (1)}{{/hw}}agg. 1 Che non funziona: orologio, frigorifero guasto | Di cibo andato a male: pere guaste | Di parti del corpo umano malate, rovinate | Dente –g, cariato. 2 (fig., lett.) Corrotto, depravato: cuore –g. guasto (2)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25rovina — {{hw}}{{rovina}}{{/hw}}s. f. 1 Caduta, crollo: la rovina del ponte | (est.) Grave deterioramento: un antico palazzo in –r. 2 Cosa che è caduta, precipitata, rovinata |  spec. al pl. Ruderi, avanzi di edifici antichi o demoliti con azione violenta …

    Enciclopedia di italiano

  • 26saccheggiare — {{hw}}{{saccheggiare}}{{/hw}}v. tr.  (io saccheggio ) Fare preda e bottino di tutto quanto è possibile, portando rovina e devastazione: saccheggiare città, villaggi | (est.) Derubare, svaligiare: saccheggiare una banca; SIN. Depredare, razziare …

    Enciclopedia di italiano

  • 27desolazione — /dezola tsjone/ s.f. [dal lat. tardo desolatio onis ]. 1. [stato di triste abbandono di un luogo: la d. di un paese colpito dalla guerra ] ▶◀ (lett.) desuetudine, rovina, squallore. ↑ devastazione. 2. [dolore profondo] ▶◀ abbattimento, afflizione …

    Enciclopedia Italiana

  • 28disastro — /di zastro/ s.m. [der. del lat. astrum stella , col pref. dis 2]. 1. [evento funesto: un d. senza precedenti ] ▶◀ calamità, cataclisma, catastrofe, disgrazia, rovina, sciagura, sventura, tragedia. ↑ apocalisse. 2. (estens.) [danno irreparabile… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29distruzione — /distru tsjone/ s.f. [dal lat. destructio onis, der. di destruĕre distruggere ]. 1. [il distruggere] ▶◀ abbattimento, demolizione, devastazione. ◀▶ costruzione, creazione, ricostruzione. 2. [effetto del distruggere] ▶◀ rovina, strage …

    Enciclopedia Italiana

  • 30incendio — /in tʃɛndjo/ s.m. [dal lat. incendium, der. di incendere accendere ]. 1. [grandi fiamme che distruggono ogni cosa: l i. di un bosco ; domare, spegnere, circoscrivere l i.; i. volontario ; i. doloso, colposo ] ▶◀ ⇑ fuoco. 2. (fig.) a. [il… …

    Enciclopedia Italiana