(destituzione)

  • 31elevazione — /eleva tsjone/ s.f. [dal lat. elevatio onis ]. 1. [l elevare qualcosa portandolo a una maggiore altezza: e. del piano stradale ] ▶◀ (non com.) elevamento, innalzamento, sopraelevazione. ◀▶ abbassamento. 2. (fig.) a. [miglioramento del proprio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32epurazione — /epura tsjone/ s.f. [dal fr. épuration ]. 1. [azione di liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. di prodotti alimentari, chimici ] ▶◀ depurazione. ◀▶ contaminazione, inquinamento. 2. (fig., non com.) a. [azione di moralizzare: e. dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33esautorazione — /ezautora tsjone/ s.f. [der. di esautorare ]. [atto di esautorare o di essere esautorato] ▶◀ deposizione, destituzione, (non com.) esautoramento, rimozione. ◀▶ elevazione, innalzamento, investitura …

    Enciclopedia Italiana

  • 34esonero — /e zɔnero/ s.m. [der. di esonerare ]. 1. [l esonerare o l essere esonerato da un obbligo comune, un dovere e sim.: chiedere l e. dalle tasse ] ▶◀ deroga, dispensa, esenzione, (non com.) franchigia, immunità, sgravio. ◀▶ costrizione, dovere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35incoronazione — /inkorona tsjone/ s.f. [der. di incoronare ]. 1. [l atto di porre una corona sul capo di qualcuno] ▶◀ (ant.) coronamento, (non com.) coronazione, (non com.) incoronamento. 2. [cerimonia solenne nella quale un sovrano o un pontefice è insignito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36licenziamento — /litʃentsja mento/ s.m. [der. di licenziare ]. [il licenziare o l essere licenziato: l. per giusta causa ; l. in tronco ] ▶◀ (pop.) cacciata, destituzione, esonero. ⇑ allontanamento. ◀▶ assunzione, riassunzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 37promozione — /promo tsjone/ s.f. [dal lat. tardo promotio onis, der. di promovēre promuovere ]. 1. [passaggio a un grado o a una qualifica superiore a quella che si ha: ottenere una p. ] ▶◀ avanzamento. ◀▶ declassamento, retrocessione. ↑ destituzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38radiazione — radiazione1 /radja tsjone/ s.f. [dal lat. radiatio onis emissione di raggi ]. (fis.) [fenomeno di emissione e propagazione di energia mediante raggi] ▶◀ irradiamento, irradiazione, irraggiamento, radioemissione. ⇑ diffusione, emanazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39reintegrazione — /reintegra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo reintegratio onis ]. 1. [il riportare qualche cosa a una condizione di interezza] ▶◀ (non com.) reintegramento, (burocr.) reintegro, ricostituzione, rinnovamento, ripristino, ristabilimento. 2. [il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40restituzione — /restitu tsjone/ s.f. [dal lat. restitutio onis, der. di restituĕre restituire ]. 1. [il restituire o l essere restituito: chiedere la r. di un oggetto caro ] ▶◀ resa, Ⓣ (giur.) retrocessione, riconsegna. 2. (non com.) a. [il collocare di nuovo… …

    Enciclopedia Italiana