(derubare)

  • 31portafoglio — /pɔrta fɔʎo/ (o portafogli) s.m. [comp. di porta(re ) e foglio, sul modello del fr. portefeuille ] (pl. i o invar.). 1. [custodia di pelle o altro materiale con più scomparti per riporre banconote, documenti personali e sim.] ▶◀ borsellino, [spec …

    Enciclopedia Italiana

  • 32predare — v. tr. [lat. praedari, lat. tardo praedare, der. di praeda ] (io prèdo, ecc.). 1. [prendere come preda: p. il bestiame ] ▶◀ cacciare, catturare, fare preda (di), razziare. 2. (estens.) a. [togliere con violenza qualcosa: p. gli arredi ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33pulire — v. tr. [lat. polire pulire, levigare ] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). 1. a. [liberare dallo sporco oggetti, mobili e sim.: p. il pavimento, i vetri ] ▶◀ detergere, nettare, tergere. ⇓ lucidare, lustrare, sgrassare, spazzare, spazzolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34rapinare — v. tr. [der. di rapina ]. 1. a. [commettere una rapina ai danni di una persona, un negozio e sim.: r. un gioielliere, una banca ] ▶◀ depredare, derubare, [con riferimento a un negozio e sim.] (iron.) ripulire. ↑ [con riferimento a un negozio e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35ripulire — v. tr. [der. di pulire, col pref. ri ] (io ripulisco, tu ripulisci, ecc.). 1. a. [far tornare nel primitivo stato di pulizia, togliendo sudiciume, macchie e sim.: r. le scarpe infangate ] ▶◀ detergere, nettare, pulire, smacchiare, (lett.) tergere …

    Enciclopedia Italiana

  • 36rubare — v. tr. [dal germ. raubôn ]. 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli ; mi hanno rubato il portafoglio ; è stato sorpreso a r. ] ▶◀ (fam.) arraffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37saccheggiare — v. tr. [der. di sacco, propr. mettere nel sacco ] (io sacchéggio, ecc.). 1. [portare via da un luogo quanto è possibile asportare, spesso devastando e distruggendo quanto si è costretti a lasciare: s. una città, una nave ] ▶◀ depredare, mettere a …

    Enciclopedia Italiana

  • 38svaligiare — v. tr. [der. di valigia, col pref. s (nel sign. 3)] (io svalìgio, ecc.). [rubare denaro, oggetti preziosi e sim. custoditi in un luogo: s. una banca, una gioielleria ] ▶◀ derubare, (fam.) fare piazza pulita (di), rapinare, (fam.) ripulire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39taccheggiare — taccheggiare1 v. intr. [der. di tacco ] (io tacchéggio, ecc.; aus. avere ), gerg. [esercitare la prostituzione] ▶◀ (fam.) battere (il marciapiede), fare la vita, (volg.) fare marchette, prostituirsi.   taccheggiare2 v. tr. e intr. [voce di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40taglieggiare — v. tr. [der. di taglia1] (io tagliéggio, ecc.). 1. [sottoporre a taglie, a tributi forzosi e illegittimi: t. le popolazioni vinte ] ▶◀ dissanguare, tartassare. ↓ tassare. ‖ derubare, predare, rapinare, razziare, spogliare. ⇑ angariare, opprimere …

    Enciclopedia Italiana