(derubare)

  • 21vuotare — vuo·tà·re v.tr. (io vuòto) AD 1. rendere vuoto, privare del contenuto: vuotare un cassetto, vuotare un armadio, vuotare una valigia | vuotare un bicchiere, vuotare il fiasco, la bottiglia, berne tutto il liquido contenuto | vuotare un piatto,… …

    Dizionario italiano

  • 22alleggerire — {{hw}}{{alleggerire}}{{/hw}}A v. tr.  (io alleggerisco , tu alleggerisci ) 1 Rendere leggero | (fig.) Rendere più sopportabile. 2 Liberare di un peso o di un compito gravoso | (scherz.) Derubare: fu alleggerito del portafoglio. B v. rifl. 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23borseggiare — {{hw}}{{borseggiare}}{{/hw}}v. tr.  (io borseggio ) Derubare una persona con abilità e sveltezza di qlco. che porta addosso o con sé …

    Enciclopedia di italiano

  • 24rapinare — {{hw}}{{rapinare}}{{/hw}}v. tr. Portare via mediante rapina | (est.) Fare ruberie: ha rapinato molto denaro | Derubare con rapina: lo hanno rapinato dei gioielli …

    Enciclopedia di italiano

  • 25saccheggiare — {{hw}}{{saccheggiare}}{{/hw}}v. tr.  (io saccheggio ) Fare preda e bottino di tutto quanto è possibile, portando rovina e devastazione: saccheggiare città, villaggi | (est.) Derubare, svaligiare: saccheggiare una banca; SIN. Depredare, razziare …

    Enciclopedia di italiano

  • 26scippare — {{hw}}{{scippare}}{{/hw}}v. tr. 1 Derubare qlcu. con uno scippo. 2 (fig., est.) Privare qlcu. di ciò che sembrava acquisito: scippare qlcu. della vittoria …

    Enciclopedia di italiano

  • 27aggraffiare — v. tr. [der. di graffio rampino , col pref. a 1] (io aggràffio, ecc.), non com. 1. [afferrare col graffio]. 2. (estens.) [prendere e tenere forte] ▶◀ e ◀▶ [➨ afferrare (1)]. 3. (fam., scherz.) [impossessarsi della roba altru …

    Enciclopedia Italiana

  • 28alleggerire — [der. di leggero, col pref. a 1] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ▶◀ scaricare, sgravare. ◀▶ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno grave: a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29depredare — v. tr. [dal lat. tardo depraedari, der. di praedari predare , col pref. de (con valore intens.)] (io deprèdo, ecc.). [fare preda: i barbari depredarono le nostre terre ] ▶◀ (non com.) desolare, devastare, mettere a sacco, razziare, saccheggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30frodare — v. tr. [lat. fraudare ] (io fròdo, ecc.). 1. a. [commettere frode in danno di qualcuno: f. il fisco ] ▶◀ defraudare, derubare. b. [sottrarre con la frode: f. una somma di denaro al fisco ] ▶◀ rubare. 2. (estens.) [rendere qualcuno vittima di un… …

    Enciclopedia Italiana