(degli uomini)

  • 71barba — 1bàr·ba s.f. FO 1a. l insieme dei peli che crescono su guance e mento degli uomini: barba corta, lunga, folta, rada; tagliarsi, spuntarsi la barba 1b. estens., l insieme dei peli della parte inferiore del muso di alcuni animali, spec. delle capre …

    Dizionario italiano

  • 72luna — lù·na s.f. 1a. FO TS astron. anche con iniz. maiusc., unico satellite naturale della Terra che descrive un orbita ellittica completa intorno alla Terra in ca. 28 giorni: massa, volume della L., rivoluzione, rotazione, librazione della L.,… …

    Dizionario italiano

  • 73safari — sa·fà·ri s.m.inv. CO 1. spedizione di caccia grossa, anche a scopo turistico, effettuata nelle regioni dell Africa tropicale ed equatoriale: organizzare un safari in Kenya 2. l insieme degli uomini, degli animali e dell equipaggiamento che fanno… …

    Dizionario italiano

  • 74universo — 1u·ni·vèr·so s.m. AU 1. la totalità delle cose esistenti in natura e lo spazio che le contiene in cui si manifestano tutti i fenomeni naturali | l insieme dei corpi celesti e lo spazio in cui hanno sede | pare che crolli, che venga giù l universo …

    Dizionario italiano

  • 75cheratina — {{hw}}{{cheratina}}{{/hw}}s. f. Sostanza proteica, diffusa spec. nelle parti di rivestimento e di protezione degli animali e degli uomini, come peli, unghie e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 76chiesastico — /kje zastiko/ agg. [der. di chiesa, sull analogia di ecclesiastico ] (pl. m. ci ). 1. [della Chiesa e degli ecclesiastici] ▶◀ clericale, ecclesiastico. ⇑ religioso. ⇓ sacerdotale. ◀▶ laico, profano, secolare. 2. (estens., spreg.) [tipico degli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77civetta — /tʃi vet:a/ s.f. [voce onomatopeica]. 1. (zool.) [uccello strigiforme strigide (Athene noctua ), di piccole dimensioni, dal piumaggio grigio bruno, testa grande e occhi gialli] ▶◀ (ant.) nottola. 2. (fig.) [donna vanitosa e frivola che cerca di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78frutto — s.m. [lat. fructus us, der. di frui godere ]. 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] ▶◀ fruttifero. b. (estens.) [spec. al plur.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79generalità — s.f. [dal lat. tardo generalĭtas atis ]. 1. [l essere generale, l essere comune a tutti: la g. di un idea, di un giudizio ] ▶◀ comunanza, condivisione, universalità. ◀▶ individualità, particolarità, settorialità, singolarità, specificità. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana