(degli uomini)

  • 41corpo — / kɔrpo/ s.m. [dal lat. corpus corpo, complesso, organismo ]. 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: c. amorfo, elastico, rigido ] ▶◀ Ⓖ cosa, Ⓖ oggetto. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 42Diocese of Forli —     Forli     † Catholic Encyclopedia ► Forli     (FOROLIVIENSIS)     Diocese in the province of Romagna (Central Italy); suffragan of Ravenna. The city of Forli, the ancient Forum Livii, is situated between the rivers Ronco and Montone, and was… …

    Catholic encyclopedia

  • 43Vico, Giambattista — Giambattista Vico Antonio Pérez Ramos Faire, c’est se faire. S.Mallarmé Giambattista Vico’s (1688–1744) contribution to the history of western thought is both difficult to identify and still harder to evaluate. So much so that the overall… …

    History of philosophy

  • 44madre — mà·dre s.f. FO 1a. donna che ha generato e partorito un figlio, considerata rispetto a quest ultimo: diventare madre; essere una buona madre; è uscito con sua madre, con la m.; la madre e il padre; anche in funz. agg.: lavoratrice madre | anche… …

    Dizionario italiano

  • 45voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano

  • 46Eumolpo —    figlio di Posidone e di Chione. Era ancora fanciullo quando il padre lo condusse nel regno degli Etiopi, presso i quali Eumolpo apprese i più arcani segreti della natura, degli uomini e degli dei. Ritornato in patria, fu posto al bando e… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 47Giancarlo Giannini — Pour les articles homonymes, voir Giannini. Giancarlo Giannini …

    Wikipédia en Français

  • 48legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 49terra — tèr·ra s.f. 1. FO TS astron. spec. con iniz. maiusc., pianeta su cui si svolge la vita dell uomo, terzo in ordine di distanza dal Sole attorno al quale percorre la sua orbita di rivoluzione: la T. gira intorno al Sole, gli abitanti della T. | in… …

    Dizionario italiano

  • 50antico — {{hw}}{{antico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Che risale a tempi molto remoti. 2 Trascorso, passato: un antico dolore | Abituale, consueto, di vecchia data: un antica abitudine. 3 Caratteristico degli uomini vissuti in epoche remote | Storia… …

    Enciclopedia di italiano