(dare dei colpi)

  • 1colpo — cól·po s.m. FO 1a. percossa, botta; urto: un colpo di martello, di spada, di frusta; prendere qcs., qcn. a colpi di bastone, abbattere un muro a colpi di piccone, battere dei colpi alla porta; dare, ricevere un colpo, ripararsi dai colpi;… …

    Dizionario italiano

  • 2scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …

    Enciclopedia Italiana

  • 3esplodere — e·splò·de·re v.intr. e tr. (io esplòdo) AU 1. v.intr. (essere) scoppiare: la bomba è esplosa con fragore, il gas fuoriuscito dalla bombola esplose; provocare un esplosione, saltare in aria: far esplodere un deposito di munizioni Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4dritta — drìt·ta s.f. 1. → 1dritto 2. BU mano destra | estens., parte destra, lato destro: tenere la dritta, svoltare a dritta Sinonimi: destra. Contrari: manca, mancina, sinistra. 3. TS mar. il lato destro di una nave, guardando verso prora Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sparare — 1spa·rà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) azionare un arma da fuoco dopo averla caricata, facendone partire uno o più proiettili: sparare a, contro qcn., sparare alla selvaggina, gli spararono al petto, alle spalle | di arma da fuoco, far… …

    Dizionario italiano

  • 7perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 9guerra — {{hw}}{{guerra}}{{/hw}}s. f. 1 Situazione di conflitto armato fra Stati: guerra aerea, navale, terrestre; guerra atomica, batteriologica, chimica, nucleare | Guerra partigiana, condotta da formazioni partigiane | Guerra civile, combattuta tra… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano