(danneggiarsi)

  • 21degradare — [dal lat. tardo degradare, der. di gradus scalino, grado ]. ■ v. tr. 1. [punire con la degradazione: d. un ufficiale ] ▶◀ declassare, retrocedere. ↑ deporre, destituire, rimuovere. ◀▶ decorare, promuovere. 2. (estens.) [rendere moralmente abietto …

    Enciclopedia Italiana

  • 22deperire — v. intr. [dal lat. deperire andare in rovina , ricalcato per il sign. sul fr. dépérir ] (io deperisco, tu deperisci, ecc.; aus. essere ). 1. [scadere nelle condizioni generali di salute, indebolirsi fisicamente e sim.] ▶◀ indebolirsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23dissestare — [der. di sesta compasso , col pref. dis 1, in contrapp. ad assestare ] (io dissèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare di sesto, rendere instabile: hai dissestato l armadio ] ▶◀ sbilanciare, squilibrare. ↑ sconquassare. ◀▶ assestare, equilibrare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24guastare — [lat. vastare render vuoto, deserto, devastare, guastare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo ] ▶◀ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito a denti] cariare, [per azione del tempo] logorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 25incrinare — [etimo incerto]. ■ v. tr. 1. [produrre, in un oggetto di materiale fragile e rigido, una crepatura sottile: l acqua bollente può i. il bicchiere ] ▶◀ crepare, (non com.) fagliare, (non com.) fessurare, lesionare, [riferito a muratura, ceramica e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26lesionare — /lezjo nare/ [der. di lesione ] (io lesióno, ecc.). ■ v. tr. [riferito spec. a edifici e strutture murarie, produrre lesioni: la scossa sismica ha lesionato alcune travature ] ▶◀ crepare, danneggiare, fagliare, incrinare. ■ lesionarsi v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27magagnare — [prob. dal fr. ant. mehaignier ] (io magagno,... noi magagniamo, voi magagnate, e nel cong. magagniamo, magagniate ). ■ v. tr., non com. 1. [di frutta o generi alimentari, far andare a male: una pera bacata ne magagna cento ] ▶◀ guastare, marcire …

    Enciclopedia Italiana

  • 28rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29rovinare — (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r. ] ▶◀ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù dall alto con grande violenza: la valanga rovinò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30suicidarsi — v. rifl. [der. di suicidio ]. 1. [togliersi deliberatamente la vita: ha tentato di s. ] ▶◀ ammazzarsi, darsi la morte, (fam.) farla finita, togliersi la vita, uccidersi. ⇓ bruciarsi le cervella, fare harakiri, svenarsi. 2. (fig., iperb.)… …

    Enciclopedia Italiana