(dal campo di gioco)

  • 1gioco — {{hw}}{{gioco}}{{/hw}}o (lett. o raro) giuoco s. m.  (pl. chi ) 1 Ogni esercizio compiuto da bambini o adulti per svago, divertimento o sviluppo di qualità fisiche e intellettuali: giochi all aperto, di società, da bambini | Gioco da ragazzi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4annullare — an·nul·là·re v.tr. AU 1a. rendere nullo, privare di validità, spec. per irregolarità o vizi di forma: annullare un contratto, un testamento, le elezioni, un gol | disdire, cancellare: a un appuntamento, un viaggio Sinonimi: abolire, abrogare,… …

    Dizionario italiano

  • 5espellere — /e spɛl:ere/ v. tr. [dal lat. expellĕre, der. di pellĕre battere, scacciare , col pref. ex  ] (pass. rem. espulsi, espellésti, ecc.; part. pass. espulso ). 1. a. [mandare fuori da una comunità, da un ambiente e sim., con la prep. da del secondo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6raccattapalle — rac·cat·ta·pàl·le s.m. e f.inv. CO in alcuni giochi con la palla, come il calcio e il tennis, addetto, spec. ragazzino, a recuperare il pallone o le palle che escono dal campo di gioco Sinonimi: boy. {{line}} {{/line}} DATA: 1953. ETIMO: comp. di …

    Dizionario italiano

  • 7linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8esterno — /e stɛrno/ [dal lat. externus, der. di exter o exterus che sta fuori ]. ■ agg. 1. a. [che è fuori: scala e. ] ▶◀ di fuori, esteriore. ◀▶ interno, intrinseco. ● Espressioni: candidato esterno [chi, preparatosi privatamente, sostiene esami in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9agone — 1a·gó·ne s.m. 1. TS stor. nell antica Grecia: gara sportiva, letteraria o musicale 2a. LE lotta, gara | scontro militare: E dietro a tutti, in doloroso agone | Etiocle e Polinice, ferito (Boccaccio) 2b. BU estens., campo di gioco; campo di… …

    Dizionario italiano

  • 10centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano