(d'arma da fuoco)

  • 41ferita — 1fe·rì·ta s.f. 1. FO taglio o lacerazione della pelle e della carne causata da un arma, da un oggetto tagliente, da un corpo contundente e sim.: produrre, prodursi una ferita, curare, medicare, fasciare una ferita, ferita da arma da fuoco, brutta …

    Dizionario italiano

  • 42pistola — 1pi·stò·la s.f., s.m.inv. AU 1. s.f., arma da fuoco portatile corta, di peso e di ingombro limitati, da impugnarsi spec. con una sola mano contro bersagli ravvicinati, apparsa verso la metà del sec. XVI per poi seguire l evoluzione tecnica del… …

    Dizionario italiano

  • 43sparo — 1spà·ro s.m. AU lo sparare di un arma da fuoco: congegno, meccanismo di sparo, ricaricare il fucile dopo lo sparo | il colpo sparato: essere ferito da uno sparo | rumore prodotto da un arma che spara: udire uno sparo in lontananza {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 44esplodere — {{hw}}{{esplodere}}{{/hw}}A v. intr.  (pass. rem. io esplosi , tu esplodesti ; part. pass. esploso ; aus. essere  riferito a materie esplosive e nei sign. fig. ; aus. avere  riferito ad arma ) 1 Subire un esplosione: la dinamite esplode |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45fucile — {{hw}}{{fucile}}{{/hw}}s. m. Arma da fuoco portatile di piccolo calibro e canna lunga d acciaio | Fucile subacqueo, arma subacquea a molla, per lanciare piccole fiocine. ETIMOLOGIA: da (archibugio a) focile ‘archibugio ad acciarino’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 46botta — botta1 / bɔt:a/ s.f. [dall ant. bottare percuotere , affine a buttare ]. 1. a. [il colpire qualcuno o qualcosa con le mani, con un bastone o altro: dare una b. ] ▶◀ battuta, colpo, percossa. ↓ pacca. ⇓ bastonata, legnata, randellata.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47colpire — v. tr. [der. di colpo ] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con un sasso ] ▶◀ battere, percuotere, [con un bastone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48ferita — (ant. feruta) s.f. [part. pass. femm. di ferire ]. 1. [lesione traumatica di una parte del corpo causata da un arma o altro oggetto tagliente o contundente: f. grave, seria ; f. da punta, da taglio, d arma da fuoco ] ▶◀ ‖ lesione. ⇓ lacerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49mitragliatore — /mitraʎa tore/ [der. di mitragliare ]. ■ agg. [detto di arma atta a mitragliare] ● Espressioni: fucile mitragliatore ▶◀ [➨ mitra2]; pistola mitragliatrice ▶◀ mitraglietta. ■ s.m. (arm.) [arma da fuoco automatica per la difesa individuale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50mitragliatrice — s.f. [femm. sost. dell agg. mitragliatore ]. 1. (arm.) [arma da fuoco automatica capace di produrre una rapida serie di colpi: m. pesante, leggera ] ▶◀ mitraglia, sten, [come arma contraerea] mitragliera. 2. (fig.) [persona che parla velocemente… …

    Enciclopedia Italiana