(credenza)

  • 41crédence — (kré dan s ) s. f. 1°   Meuble sur lequel on place les verres qui doivent servir à table ; buffet, garde manger. 2°   L endroit où l on tient les provisions de bouche dans un séminaire ou un collége. Aller à la crédence.    Ce sens n est plus en… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 42piattaia — piat·tà·ia s.f. CO 1. scolapiatti 2. scaffalatura, interna a una credenza o appesa a una parete, in cui si sistemano piatti, vasellame e sim. | estens., credenza con tale scaffalatura {{line}} {{/line}} DATA: 1868 …

    Dizionario italiano

  • 43messianismo — {{hw}}{{messianismo}}{{/hw}}s. m. 1 Credenza nel Messia | Credenza nell avvento di un messia. 2 (fig.) Attesa fiduciosa nell avvento di radicali mutamenti sociali, politici e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 44teismo — {{hw}}{{teismo}}{{/hw}}s. m. Credenza in una divinità personale e unica | Dottrina religiosa o filosofica fondata su tale credenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 45credenţă — credénţă s. f., pl. credénţe Trimis de siveco, 10.08.2004. Sursa: Dicţionar ortografic  CREDÉNŢĂ s.f. Mobilă din evul mediu, formată dintr un corp aşezat deasupra bufetului propriu zis sau pe montanţi sculptaţi. ♦ Măsuţă, policioară pentru vase; …

    Dicționar Român

  • 46fede — / fede/ (poet. fé /fe/) s.f. [lat. fĭdes ]. 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in : avere f. in Dio, nella democrazia ] ▶◀ credenza, fiducia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47idea — /i dɛa/ s.f. [dal gr. idéa, propr. aspetto, forma, apparenza ]. 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell universo ; i. del bello ] ▶◀ concetto, immagine, nozione. ‖ archetipo, ideale, modello.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48Kredenz — Kre|denz die; , en <aus gleichbed. it. credenza, eigtl. »Glauben, Vertrauen, Glaubwürdigkeit« (an der credenza hatte der Mundschenk die Speisen vorzukosten), dies aus gleichbed. mlat. credentia zu lat. credere »(ver)trauen, glauben«>… …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 49versare lacrime di coccodrillo — Mostrare un dolore che non si prova; pentirsi, con dubbia sincerità, di un male che si è deliberatamente provocato. Era credenza antica che il coccodrillo, divorata una grossa preda, e in particolare un uomo, piangesse per il rimorso. Ma la… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 50fede — s. f. 1. (in un idea) adesione incondizionata □ assentimento, consenso, convinzione, credenza, fiducia, sicurezza CONTR. sfiducia, diffidenza, dissenso, dubbio, incertezza, scetticismo 2. (relig.) religione, professione, credo, dogma □ religione… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione