(cosa banale)

  • 31qualsiasi — /kwal siasi/ [grafia unita di qual(e ) siasi, cioè si sia ]. ■ agg. indef. m. e f. 1. (solo al sing.) [qualunque esso sia: in q. momento ] ▶◀ (lett.) purchessia, quale che sia, (non com.) qualsisia, (lett.) qualsivoglia, qualunque. ↑ ogni, tutti …

    Enciclopedia Italiana

  • 32scolorito — agg. [part. pass. di scolorire ]. 1. [di cosa, che ha perduto il suo colore: stoffa s. ] ▶◀ sbiadito, scolorato, smorto, spento, stinto. 2. (fig.) a. [di persona, che è privo di vivacità e carattere: un uomo timido e s. ] ▶◀ insignificante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33speciale — [dal lat. specialis, der. di species specie e, come s.m., traduz. dell ingl. special ]. ■ agg. 1. [che è proprio di un ristretto numero di persone o cose: i caratteri s. di una popolazione ] ▶◀ caratteristico, individuale, originale, particolare …

    Enciclopedia Italiana

  • 34corrente — corre/nte (1) A part. pres. di correre; anche agg. 1. fluente, scorrente CONTR. fermo, stagnante 2. (fig.) fluido, scorrevole, spedito, facile, spontaneo, veloce, sciolto, disinvolto CONTR. impacciato, impedito, duro, difficoltoso, lento 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35terra — A s. f. 1. mondo, orbe, globo terrestre, globo terracqueo, superficie emersa, terraferma CFR. geo □ mare, cielo 2. vita terrena CFR. mondo soprannaturale, aldilà 3. territorio, regione, paese, zona, landa □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione