(corpo) solido m

  • 31stereocinesi — ste·re·o·ci·nè·si s.f.inv. TS biol. variazione nella velocità angolare o lineare di un organismo o di una cellula provocata dal contatto con un corpo solido {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di stereo e cinesi …

    Dizionario italiano

  • 32volume — vo·lù·me s.m. AU 1. porzione di spazio occupata da un corpo solido, liquido o aeriforme | la misura di tale porzione di spazio (simb. V): il volume di una sfera, di un cubo; qual è il volume della Terra? 2. estens., quantità di spazio… …

    Dizionario italiano

  • 33cristallo — {{hw}}{{cristallo}}{{/hw}}s. m. 1 (mineral.) Corpo solido omogeneo e anisotropo, di origine naturale, delimitato, almeno in parte, da superfici o facce piane: un cristallo di pirite, di calcite | Cristallo di rocca, varietà di quarzo incolore e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34disgregare — {{hw}}{{disgregare}}{{/hw}}A v. tr.  (io disgrego , tu disgreghi ) 1 Frantumare un corpo solido: la pioggia disgrega la roccia. 2 (fig.) Privare un gruppo, una comunità, della coesione ideologica, politica, sociale: le rivalità hanno disgregato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35filtrare — {{hw}}{{filtrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io filtro ) 1 Passare un liquido, un gas e sim. attraverso un filtro per purificarli: filtrare il vino; SIN. Colare. 2 (fig.) Elaborare mentalmente. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Penetrare goccia a goccia… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36fondere — {{hw}}{{fondere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io fusi , tu fondesti ; part. pass. fuso ) 1 Rendere liquido un corpo solido: fondere l oro; SIN. Liquefare. 2 Foggiare un oggetto metallico mediante fusione: fondere una statua. 3 (fig.) Unire due o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37imbibire — {{hw}}{{imbibire}}{{/hw}}A v. tr.  (io imbibisco , tu imbibisci ) Impregnare, inzuppare | Far assorbire un liquido da parte di un corpo solido o di una sostanza. B v. intr. pron. Impregnarsi, inzupparsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 38lastra — {{hw}}{{lastra}}{{/hw}}s. f. 1 Corpo solido di poco spessore con le facce maggiori parallele e per lo più rettangolari | Lastra fotografica, superficie di vetro sulla quale è stesa un emulsione sensibile sciolta in una sostanza legante. 2 Sottile …

    Enciclopedia di italiano

  • 39meteorite — {{hw}}{{meteorite}}{{/hw}}s. m.  o f. (mineral.) Corpo solido di origine extra tellurica, caduto sulla superficie terrestre; composto in gran parte di ferro e nichel …

    Enciclopedia di italiano

  • 40rigidezza — {{hw}}{{rigidezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è rigido | (fig.) Inclemenza del clima. 2 (fis.) Proprietà di un corpo solido espressa dal rapporto fra il carico applicato e la deformazione subita: rigidezza di una lastra, di una… …

    Enciclopedia di italiano