(convitto)

  • 71rettore — ret·tó·re s.m., agg. 1a. s.m. TS stor. nei comuni e nelle repubbliche del Medioevo, il titolare o ciascuno dei titolari delle supreme cariche politiche, amministrative e giudiziarie 1b. s.m. TS stor. nello Stato Pontificio, funzionario a capo… …

    Dizionario italiano

  • 72semiconvittore — se·mi·con·vit·tó·re s.m. CO allievo che si trattiene in un convitto solo nelle ore di studio o di lavoro {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: der. di convittore con semi …

    Dizionario italiano

  • 73universitario — u·ni·ver·si·tà·rio agg., s.m. AU 1. agg., dell università, relativo all università: corso, professore, studente universitario, studi universitari; mensa universitaria Sinonimi: accademico. 2. s.m., chi studia all università: convitto per… …

    Dizionario italiano

  • 74collegiale — {{hw}}{{collegiale}}{{/hw}}A agg. 1 Di collegio | Collettivo: visita medica –c. 2 Di collegio, convitto: disciplina –c. B s. m.  e f. 1 Allievo di un collegio; SIN. Convittore. 2 (fig.) Giovane inesperto e impacciato …

    Enciclopedia di italiano

  • 75collegio — {{hw}}{{collegio}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di persone con funzioni comuni | Associazione di categoria professionale: collegio dei medici, degli avvocati | Organismo con funzioni deliberative, consultive, di gestione ecc.: collegio dei docenti. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76convittore — {{hw}}{{convittore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi vive in un convitto; SIN. Collegiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 77retta (1) — {{hw}}{{retta (1)}{{/hw}}s. f. ¡ Solo nella locuz. dar –r, porgere ascolto, attenzione; seguire i consigli: dai retta a tua madre. ETIMOLOGIA: dal lat. arrecta (auris) ‘orecchia tesa’, da arrigere ‘drizzare’. retta (2) {{hw}}{{retta (2)}{{/hw}}s …

    Enciclopedia di italiano

  • 78collegiale — [dal lat. tardo collegialis ]. ■ agg. 1. [di un collegio, come insieme di persone: riunione c. ] ▶◀ generale, plenario. ● Espressioni: capitolo collegiale ▶◀ collegiata. 2. [che è frutto della volontà di più persone: deliberazione c. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79collegio — /ko l:ɛdʒo/ s.m. [dal lat. collegium ]. 1. a. [insieme di persone unite dall esercizio di una medesima professione o carica: c. degli avvocati ] ▶◀ associazione, corpo, ordine, congregazione, (lett.) consesso, [di canonici] capitolo. b. [insieme… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80convittore — /konvi t:ore/ s.m. [dal lat. convictor oris chi convive , der. di convivere convivere ] (f. trice ). (educ.) [chi è educato in convitto] ▶◀ collegiale. ⇑ alunno, scolaro, studente …

    Enciclopedia Italiana