(convalidare)

  • 71ratifica — /ra tifika/ s.f. [der. di ratificare ]. 1. (giur.) [l approvare formalmente un atto, un negozio e sim., compiuto da altri: r. di un trattato, di una vendita ] ▶◀ Ⓖ approvazione, Ⓖ conferma, convalida, (non com.) ratificazione, Ⓖ riconoscimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72revocare — (ant. o non com. rivocare, non più usato nelle forme con l accento sul radicale) v. tr. [dal lat. revŏcare, der. di vocare chiamare , col pref. re  ] (io rèvoco [ant. revòco o rivòco ], tu rèvochi, ecc.). 1. (amministr., giur.) [dichiarare non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73ribattere — /ri bat:ere/ [der. di battere, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [battere di nuovo o ripetutamente: r. la testa ; r. sul chiodo ] ▶◀ ripicchiare. b. [in dattilografia e in videoscrittura, scrivere di nuovo: r. l articolo per il giornale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74sancire — v. tr. [dal lat. sancire, propr. rendere sacro, inviolabile , dalla stessa radice di sacer sacro ] (io sancisco, tu sancisci, ecc.). 1. [stabilire con autorità e in forma solenne o mediante una legge: s. un intesa ] ▶◀ approvare, convalidare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75sanzionare — /santsjo nare/ v. tr. [dal fr. sanctionner, der. di sanction sanzione ] (io sanzióno, ecc.). 1. a. (giur.) [riconoscere valido con la propria autorità: l assemblea non sanzionò le proposte del comitato ] ▶◀ approvare, convalidare, ratificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76sigillare — v. tr. [dal lat. tardo sigillare, der. di sigillum sigillo ]. 1. [assicurare la chiusura di qualcosa con uno o più sigilli: s. una busta ] ▶◀ (lett.) suggellare. ⇑ chiudere. ◀▶ dissigillare, (lett.) dissuggellare. ⇑ aprire. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77suffragare — v. tr. [dal lat. suffragare, class. suffragari favorire, sostenere ] (io suffrago, tu suffraghi, ecc.). 1. a. (non com.) [apportare giovamento] ▶◀ aiutare, favorire, (non com.) giovare. ◀▶ danneggiare, sfavorire. b. (lett.) [rendere credibile con …

    Enciclopedia Italiana

  • 78suggellare — v. tr. [lat. sigillare sigillare ] (io suggèllo, ecc.). 1. [chiudere con un suggello] ▶◀ sigillare. ◀▶ dissigillare, dissugellare. 2. (fig.) [confermare un accordo e sim., anche con la prep. con del secondo arg.: suggellarono il patto con una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79supporto — /su p:ɔrto/ (ant. o raro sopporto) s.m. [dal fr. support, der. di supporter sopportare, sostenere ]. 1. (tecn.) [elemento, struttura che serve a sostenere] ▶◀ appoggio, base, sostegno. 2. (fig.) a. [dato, elemento che serve a convalidare quanto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80verificare — [dal lat. mediev. verificare, comp. di verus vero e tema di facĕre fare ] (io verìfico, tu verìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [operare prove e controlli sulla regolarità, il buon funzionamento e sim., di fatti, fenomeni, dispositivi, ecc.: v. la… …

    Enciclopedia Italiana