(convalidare)

  • 61confutare — v. tr. [dal lat. confūtare ] (io cònfuto, non com. alla lat. confùto, ecc.). [ribattere un affermazione, una tesi, ecc., dimostrandola erronea o infondata] ▶◀ contestare, contraddire, controbattere, negare, opporsi (a), (non com.) oppugnare, (non …

    Enciclopedia Italiana

  • 62consacrare — (ant. e region. consagrare) [dal lat. consacrare, consecrare, der. di sacer sacro , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. (eccles.) a. [rendere sacro: c. una chiesa ] ▶◀ (non com.) sacralizzare, (lett.) sacrare. ‖ benedire, divinizzare. ◀▶ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63convalida — /kon valida/ s.f. [der. di convalidare ]. 1. (burocr.) [approvazione formale di qualcosa da parte di un organo superiore o di controllo] ▶◀ ratifica. ‖ nullaosta, placet, timbro, visto. 2. (estens.) [ciò che dimostra la verità di un fatto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64corroborare — [dal lat. corroborare, der. di robur bŏris rovere; forza ] (io corròboro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere forte e vigoroso, detto soprattutto di membra: c. il corpo con esercizi ginnici ] ▶◀ fortificare, rinforzare, rinvigorire, ritemprare …

    Enciclopedia Italiana

  • 65demolire — v. tr. [dal lat. demolire o demoliri ] (io demolisco, tu demolisci, ecc.). 1. [sopprimere distruggendo, spec. riferito a muri ed edifici] ▶◀ abbattere, atterrare, (fam.) buttare giù, smantellare. ↑ radere al suolo. ⇑ distruggere. ◀▶ costruire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66documentare — [der. di documento ] (io documénto, ecc.). ■ v. tr. [dimostrare con documenti] ▶◀ attestare, certificare, comprovare, convalidare, dimostrare, provare. ■ documentarsi v. rifl. [fornirsi di documenti, di prove, di informazioni] ▶◀ ↓ informarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67elezione — /ele tsjone/ s.f. [dal lat. electio onis, der. di eligĕre eleggere ]. 1. (lett., non com.) [indicazione della propria preferenza per qualcosa o per qualcuno] ▶◀ (ant.) eletta, scelta. 2. a. [l eleggere o l essere eletto a un grado, a una carica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68legalizzare — /legali dz:are/ v. tr. [dal fr. légaliser ]. 1. (burocr.) [dichiarare legalmente valido: l. un certificato ] ▶◀ autenticare, convalidare, [un provvedimento e sim.] ratificare. ◀▶ annullare, invalidare. 2. [ricondurre alla legalità una situazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69legittimare — v. tr. [der. di legittimo ] (io legìttimo, ecc.). 1. a. (giur.) [rendere o riconoscere legittimo: l. un figlio naturale ] ▶◀ riconoscere. ◀▶ disconoscere. b. [riconoscere come lecito: l. l uso delle droghe leggere ] ▶◀ ammettere, autorizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70obliterare — v. tr. [dal lat. oblit(t )erare, der. di littĕra lettera , col pref. ob  ; propr. cancellare le lettere e, fig., cancellare dalla memoria ] (io oblìtero, ecc.). 1. a. (lett.) [rendere illeggibile uno scritto e sim. mediante una scrittura… …

    Enciclopedia Italiana