(convalidare)

  • 51autorizzare — /autori dz:are/ v. tr. [dal fr. autoriser ]. 1. a. [di persona, dare il proprio consenso a qualcosa: a. l accesso al centro storico ] ▶◀ acconsentire (a), approvare, concedere, consentire, permettere. ◀▶ interdire, opporsi (a), proibire, vietare …

    Enciclopedia Italiana

  • 52avallare — v. tr. [der. di avallo ]. 1. (banc.) [fornire una garanzia a un obbligato mediante avallo: a. una cambiale ] ▶◀ coprire, garantire. 2. (fig.) [rendere credibile, dare credito e sim.: a. le parole di un testimone ; a. un ipotesi ] ▶◀ accreditare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53avvalorare — [der. di valore, col pref. a 1] (io avvalóro, ecc.). ■ v. tr. [dare valore: a. una testimonianza ] ▶◀ accreditare, appoggiare, comprovare, confermare, confortare, convalidare, corroborare, rafforzare, suffragare. ◀▶ inficiare, invalidare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54bollare — v. tr. [lat. mediev. bullare, der. di bulla sigillo ] (io bóllo, ecc.). 1. (amministr.) [contrassegnare con un bollo, con un timbro e sim.: b. un documento ] ▶◀ autenticare, contrassegnare, convalidare, marcare, marchiare, punzonare, sigillare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55bucare — [der. di buco2] (io buco, tu buchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare o procurare buchi in qualcosa] ▶◀ forare, perforare. ‖ trapanare. ● Espressioni (con uso fig.): bucare (la palla) ▶◀ mancare; bucare lo schermo (o il video) [detto di personaggio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56caducare — [der. di caduco ] (io caduco, tu caduchi, ecc.), non com. ■ v. tr. (giur.) [rendere nulla una legge, un provvedimento e sim.] ▶◀ abrogare, annullare, cassare, revocare. ‖ azzerare. ⇑ abolire, cancellare, eliminare, sopprimere. ◀▶ approvare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57cassare — v. tr. [dal lat. tardo cassare annullare ]. 1. [eliminare uno scritto con un tratto di penna o raschiando con un temperino o sim.] ▶◀ abradere, cancellare, (non com.) espungere, (fam.) grattare via, (fam.) levare, raschiare via, (fam.) togliere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58comprovare — v. tr. [dal lat. comprobare ] (io compròvo, ecc.). [dimostrare aggiungendo ulteriori prove: c. una tesi ] ▶◀ avvalorare, certificare, confermare, convalidare, dimostrare, provare. ◀▶ confutare, contraddire, inficiare, invalidare, sconfessare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59confortare — [dal lat. tardo confortare rendere forte ] (io confòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere forza, coraggio: c. un amico che piange ] ▶◀ consolare, incoraggiare, rasserenare, rassicurare, rianimare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sostenere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60conforto — /kon fɔrto/ s.m. [der. di confortare ; nel sign. 4, sul modello dell ingl. comfort e del fr. confort ]. 1. [il confortare o l essere confortato: dare c. a qualcuno ; trovare c. nella fede ; le tue parole mi sono di c. ] ▶◀ consolazione,… …

    Enciclopedia Italiana