(convalidare)

  • 41argomentazione — {{hw}}{{argomentazione}}{{/hw}}s. f. L argomentare | Complesso di ragionamenti concatenati allo scopo di convalidare o confutare una tesi …

    Enciclopedia di italiano

  • 42autenticare — {{hw}}{{autenticare}}{{/hw}}v. tr.  (io autentico , tu autentichi ) 1 (dir.) Accertare autografo un documento da parte di pubblico ufficiale | Autenticare una fotografia, dichiarare che la persona in essa ritratta è la stessa che vi ha apposto la …

    Enciclopedia di italiano

  • 43avvalorare — {{hw}}{{avvalorare}}{{/hw}}A v. tr.  (io avvaloro ) Dare valore, convalidare: la risposta avvalora la mia tesi. B v. intr. pron. Prendere forza, vigore …

    Enciclopedia di italiano

  • 44confermare — {{hw}}{{confermare}}{{/hw}}A v. tr.  (io confermo ) 1 Rendere fermo, saldo: confermare le speranze di qlcu.; SIN. Rafforzare. 2 Ribadire in forma esplicita o solenne: confermare la promessa | Ribadire, approvare: confermare una nomina | Mantenere …

    Enciclopedia di italiano

  • 45corroborare — {{hw}}{{corroborare}}{{/hw}}A v. tr.  (io corroboro ) 1 Fortificare, rinvigorire (anche fig.). 2 (fig.) Avvalorare, convalidare: argomento che corrobora un ipotesi. B v. rifl. Fortificarsi, ritemprarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 46abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47abbuono — /a b:wɔno/ (pop. abbono) s.m. [der. di buono1, col pref. a 1] (io abbuòno, ecc.; fuori d accento, più com. o che uo  ). 1. (econ., comm.) [riduzione concessa su una prestazione o su un prezzo pattuito] ▶◀ bonifico, condono, (burocr.) defalcazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 48accreditare — v. tr. [der. di credito, col pref. a 1] (io accrédito, ecc.). 1. [rendere credibile: a. un fatto ] ▶◀ avvalorare, confermare, convalidare, corroborare, dare credito (a), riconoscere. ◀▶ confutare, inficiare, infirmare, invalidare, negare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49annullare — [dal lat. tardo annullare, der. di nullus nullo , col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [togliere efficacia o vita a qualcosa, anche fig.: a. il nemico ; a. gli sforzi altrui ] ▶◀ annientare, azzerare, distruggere, eliminare, nullificare, sopprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50approvare — v. tr. [lat. approbare, der. di probare approvare , col pref. ad  ] (io appròvo, ecc.). 1. [riconoscere giusta o buona una cosa: a. una scelta ] ▶◀ accettare, accogliere, acconsentire (a), avallare, concordare (con). ↑ ammirare, apprezzare,… …

    Enciclopedia Italiana