(convalidare)

  • 11inficiare — in·fi·cià·re v.tr. 1. TS dir., burocr. invalidare, privare di validità o autenticità: inficiare una deposizione, una testimonianza, inficiare una decisione, un atto amministrativo Sinonimi: annullare, infirmare. Contrari: convalidare, ratificare …

    Dizionario italiano

  • 12riconvalidare — ri·con·va·li·dà·re v.tr. (io riconvàlido) CO convalidare nuovamente: riconvalidare un atto, un documento | avvalorare, confermare di nuovo: la mia tesi è stata riconvalidata dai fatti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1541. ETIMO: der. di convalidare… …

    Dizionario italiano

  • 13abbonare — abbonare1 [dal fr. abonner, dall ant. fr. bonne, fr. mod. borne confine, limite ] (io abbòno, ecc.). ■ v. tr. [rendere beneficiario di un abbonamento: a. un parente a una rivista ] ▶◀ ‖ associare, iscrivere. ■ abbonarsi v. intr. pron.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14autenticare — v. tr. [dal lat. mediev. authenticare ] (io autèntico, tu autèntichi, ecc.). 1. (burocr.) [riconoscere autentico un atto, un prodotto d autore, ecc.: a. una firma ] ▶◀ (burocr.) autentificare, convalidare, legalizzare, vidimare. ◀▶ annullare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15confermare — (ant. confirmare) [dal lat. confirmare, der. di firmus saldo , col pref. con  ] (io conférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere fermo o più fermo: c. uno nella speranza ] ▶◀ confortare, consolidare, corroborare, fortificare, rafforzare, rinsaldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16disdire — disdire1 [der. di dire, col pref. dis 1] (coniug. come dire ). ■ v. tr. 1. (non com.) [non riconoscere di aver detto in un certo modo: d. le proprie parole ] ▶◀ disconoscere, negare, (fam.) rimangiarsi, sconfessare, smentire. ◀▶ confermare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17inficiare — v. tr. [dal lat. mediev. inficiari, class. infitiari sconfessare , der. del tema di fatēri confessare ] (io infìcio, ecc.). 1. (giur.) [rendere dubbia o sospetta la validità di un atto o di un asserzione: questi fatti inficiano la testimonianza ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 18invalidare — v. tr. [der. di invalido ] (io invàlido, ecc.). 1. [privare di validità e di efficacia: argomentazioni facili da i. ] ▶◀ confutare, inficiare, (lett.) infirmare, (non com.) refutare. ◀▶ approvare, avallare, avvalorare, convalidare. 2. (giur.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19omologare — [dal lat. mediev. homologare, adattam. del gr. homologéō, der. di homólogos omologo ] (io omòlogo, tu omòloghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere valido, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto conforme a quanto previsto per legge: o. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20ratificare — v. tr. [dal lat. mediev. ratificare, der. della locuz. lat. ratum facĕre (propr. rendere valido, confermato ), sul modello dei verbi in ficare ] (io ratìfico, tu ratìfichi, ecc.). 1. [dare approvazione formale a un atto, un negozio e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana