(contatto)

  • 31interferenza — in·ter·fe·rèn·za s.f. 1a. TS fis. somma di due o più campi di radiazione (acustici, elettromagnetici, ottici, ecc.) che produce un campo risultante il quale, a seconda della fase relativa e a parità di frequenza, produce un ampiezza risultante… …

    Dizionario italiano

  • 32lente — 1lèn·te s.f. AD 1. sistema ottico costituito da una sostanza rifrangente, spec. vetro, cristallo o plastica, limitata da due superfici di cui almeno una curva: lente divergente, convergente; le lenti del cannocchiale, del binocolo, del… …

    Dizionario italiano

  • 33macerazione — ma·ce·ra·zió·ne s.f. 1. CO il macerare, il macerarsi e il loro risultato 2. CO fig., tormento, angustia | mortificazione, penitenza corporale 3. TS tess. procedimento che consiste nel tenere in acqua o in soluzione alcalina steli di canapa, lino… …

    Dizionario italiano

  • 34ossidarsi — os·si·dàr·si v.pronom.intr. (io mi òssido) TS chim. 1a. combinarsi con l ossigeno modificandosi in un altra sostanza: l alcol può ossidarsi ad acido Contrari: ridursi. 1b. perdere elettroni nel corso di una reazione variando il proprio stato di… …

    Dizionario italiano

  • 35ruota — ruò·ta s.f. FO 1. organo meccanico girevole a forma di disco che trasmette il movimento mediante contatto diretto: la ruota della carrucola, la ruota del mulino 2. in un veicolo, disco girevole su terreno o su rotaia, talora rivestito da uno… …

    Dizionario italiano

  • 36scarrucolamento — scar·ru·co·la·mén·to s.m. 1. CO lo scarrucolare e il suo risultato 2. TS tecn. interruzione del contatto tra il trolley di un veicolo elettrico e la linea di contatto che gli fornisce l energia per muoversi {{line}} {{/line}} DATA: 1688 …

    Dizionario italiano

  • 37sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 38tangenza — tan·gèn·za s.f. 1. CO TS geom. l essere tangente; l avere un punto di contatto con una curva, un piano, una superficie 2. TS mat. in un punto, contatto tra due enti geometrici che sono tangenti tra di loro 3. TS aer. → plafond {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 39tastatore — ta·sta·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. BU che, chi tasta 2. s.m. TS tecn. elemento o dispositivo di uno strumento di misura o di controllo che si trova in contatto con l oggetto da esaminare; anche agg.: punta tastatrice Sinonimi: palpatore. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 40tigmo- — tìg·mo conf. TS bot., biol. che è causato, che risponde a uno stimolo di contatto: tigmotassia, tigmotattismo {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. thígma contatto …

    Dizionario italiano