(contatto)

  • 111addossarsi — ad·dos·sàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi addòsso) CO 1. v.pronom.intr., avvicinarsi mettendosi a contatto: addossarsi a una parete 2. v.pronom.tr., prendere su di sé, accollarsi: addossarsi una responsabilità Sinonimi: accollarsi, assumere,… …

    Dizionario italiano

  • 112aderenza — a·de·rèn·za s.f. 1a. CO l aderire; lo stretto contatto di due superfici Sinonimi: adesione. 1b. CO estens., fig., corrispondenza, fedeltà: le sue parole hanno poca aderenza coi fatti; ha interpretato con perfetta aderenza il suo personaggio 2. CO …

    Dizionario italiano

  • 113adesione — a·de·sió·ne s.f. AD 1a. l aderire a una superficie; aderenza 1b. estens., fig., accettazione, consenso, piena partecipazione: dare, rifiutare la propria adesione a un iniziativa Sinonimi: consenso. 2. TS dir. accettazione legale di un contratto,… …

    Dizionario italiano

  • 114adesivo — a·de·sì·vo agg., s.m. CO 1a. agg., che aderisce: etichetta adesiva 1b. agg., che incolla: sostanza, pasta adesiva Sinonimi: collante. 2. s.m., sostanza che unisce saldamente superfici a contatto Sinonimi: collante. 3. s.m., etichetta autoadesiva …

    Dizionario italiano

  • 115adsorbimento — ad·sor·bi·mén·to s.m. TS chim., fis. proprietà della superficie di alcuni solidi di fissare molecole di gas o di liquidi con cui sono in contatto; fenomeno provocato da tale proprietà Contrari: desorbimento. {{line}} {{/line}} DATA: 1942 …

    Dizionario italiano

  • 116adstrato — ad·strà·to s.m. TS ling. lingua o area linguistica che, confinando con un altra, la influenza trasmettendole per contatto elementi fonologici, morfologici, lessicali, ecc. {{line}} {{/line}} VARIANTI: astrato. DATA: 1943. ETIMO: comp. di 2ad e… …

    Dizionario italiano

  • 117aerovia — a·e·ro·vì·a s.f. 1. TS aer. spazio aereo in cui è assicurato agli aeromobili il contatto radio con le basi a terra Sinonimi: corridoio aereo. 2. TS med. → via respiratoria {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di 2aero e via …

    Dizionario italiano

  • 118affinità — af·fi·ni·tà s.f.inv. 1. CO somiglianza, analogia: affinità di funzionamento, affinità di struttura | comunanza: affinità di interessi, affinità intellettuale Sinonimi: analogia, conformità | vicinanza. Contrari: differenza, divergenza, diversità… …

    Dizionario italiano

  • 119affrontamento — af·fron·ta·mén·to s.m. 1. TS chir. tecnica operatoria che consiste nel mettere a contatto i due bordi di una ferita per facilitare la cicatrizzazione 2. OB confronto, paragone {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 120affrontare — af·fron·tà·re v.tr. (io affrónto) FO 1. mettersi o andare di fronte a qcn., spec. con atteggiamento deciso o ostile: affrontare il nemico, ho deciso di affrontare Mario e chiarire tutto Sinonimi: prendere di petto. Contrari: aggirare, eludere,… …

    Dizionario italiano