(consigliare)

  • 51indicare — v. tr. [dal lat. indicare ] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). 1. a. [fare l indicazione di qualcosa o di qualcuno col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: i. l oggetto desiderato ; i. il colpevole ] ▶◀ additare, (non com.) insegnare, mostrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 52indirizzare — /indiri ts:are/ [lat. indirectiare, der. di directus diretto , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. a. [volgere verso un luogo, in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava qualcuno che l indirizzasse ] ▶◀ instradare, orientare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53ispirare — [dal lat. inspirare, propr. soffiar dentro o sopra ]. ■ v. tr. 1. [far sorgere un sentimento nell animo: i. amore, odio, simpatia ] ▶◀ destare, inculcare, (non com.) indurre, infondere, (lett., non com.) insufflare, provocare, suscitare, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54istruire — (ant. instruire) [dal lat. instruĕre preparare, costruire, insegnare , der. di struĕre strutturare, connettere , col pref. in in 1 ] (io istruisco, tu istruisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare apprendere una serie di nozioni relative a una materia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55mentore — / mɛntore/ s.m. [dal nome di un personaggio dell Odissea, che aiuta e consiglia Telemaco, figlio di Ulisse, durante l assenza del padre], lett. [persona saggia che guida e consiglia] ▶◀ consigliere, guida, guru, maestro, precettore. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 56ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57preavvisare — /preav:i zare/ v. tr. [der. di avvisare, col pref. pre ]. 1. [rendere noto in anticipo] ▶◀ e ◀▶ [➨ preannunciare (1)]. 2. (estens.) [consigliare preventivamente: stai attento a quello che fai, ti ho già preavvisato ] ▶◀ ammonire, avvertire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58prescrivere — /pre skrivere/ [dal lat. praescribĕre, propr. scrivere avanti o prima ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [porre in essere una disposizione, una scadenza e sim., con forza di legge, seguito anche da prop. oggettiva esplicita o implicita: il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59proporre — /pro por:e/ (ant. proponere) v. tr. [dal lat. proponĕre, der. di ponĕre porre , col pref. pro 1] (coniug. come porre ). 1. a. [sottoporre all attenzione altrui: p. un quesito ; p. un idea, un progetto ] ▶◀ avanzare, esporre, presentare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60raccomandato — [part. pass. di raccomandare ]. ■ agg. 1. [di persona che gode di raccomandazioni, di una particolare protezione, ecc.: la promozione è stata data a un impiegato r. ] ▶◀ agevolato, appoggiato, favorito, protetto. 2. (estens.) [di persona o cosa,… …

    Enciclopedia Italiana