(consigliare)

  • 41suggerire — {{hw}}{{suggerire}}{{/hw}}v. tr.  (io suggerisco , tu suggerisci ) 1 Rammentare ad altri qlco., spec. a bassa voce: gli suggerì la risposta. 2 Far venire in mente: questo paesaggio suggerisce tristi pensieri | Consigliare. ETIMOLOGIA: dal lat.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42ammonire — v. tr. [dal lat. admonēre, der. di monēre avvisare , col pref. ad  ] (io ammonisco, tu ammonisci, ecc.). 1. a. [indirizzare una persona con saggi consigli] ▶◀ consigliare, esortare, indirizzare. ‖ avvertire, avvisare. b. [riferito a cosa, essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43avvertire — v. tr. [dal lat. advertĕre, propr. volgere l animo, la mente ] (io avvèrto, ant. o raro avvertisco, ecc.). 1. [acquistare coscienza di qualcosa: a. un dolore al fianco ; a. la stanchezza ; a. la bellezza di un quadro ] ▶◀ accorgersi (di), avere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44consigliabile — /konsi ʎabile/ agg. [der. di consigliare2]. [che vale la pena di consigliare] ▶◀ conveniente, opportuno, raccomandabile, utile. ◀▶ inopportuno, sconsigliabile, sconveniente …

    Enciclopedia Italiana

  • 45consiliare — (o consigliare) agg. [der. di consiglio ]. [del consiglio: riunione c. ; sala c. ] ▶◀ collegiale …

    Enciclopedia Italiana

  • 46consulenza — /konsu lɛntsa/ s.f. [der. di consulente ]. [attività di consigliare su questioni specifiche (legali, economiche, ecc.): richiedere una c. tecnica ] ▶◀ consultazione, consulto. ‖ perizia. ⇑ consiglio, parere, suggerimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 47controindicare — v. tr. [comp. di contro e indicare ] (io contr[o ]ìndico, tu contr[o ]ìndichi, ecc.). [segnalare come dannoso, pericoloso, soprattutto con riferimento a farmaci, terapie e sim.] ▶◀ sconsigliare. ◀▶ consigliare, indicare. ↑ raccomandare …

    Enciclopedia Italiana

  • 48dettare — (ant. dittare) v. tr. [lat. dictāre, intens. di dicĕre dire , part. pass. dictus ] (io détto, ecc.). 1. [pronunciare lentamente qualcosa affinché altri scriva: d. una lettera ]. 2. (fig.) [rivolgere come imposizione: gli alleati dettarono le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50esortare — /ezor tare/ v. tr. [dal lat. exhortari, der. di hortari esortare , col pref. ex  ] (io esòrto, ecc.). 1. [cercare di persuadere, con la prep. a del secondo arg.: e. il figlio al bene, a studiare ] ▶◀ incitare, pungolare, sollecitare, spingere,… …

    Enciclopedia Italiana