(conoscere)

  • 51sconoscere — sco·nó·sce·re v.tr. (io sconósco) 1. CO disconoscere, non voler riconoscere: sconoscere le doti, i meriti altrui, i benefici ricevuti 2. RE sicil., ignorare, non sapere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363. ETIMO: der. di conoscere con s . NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 52sperimentare — spe·ri·men·tà·re v.tr. (io speriménto) AU 1a. conoscere direttamente per esperienza personale e concreta: sperimentare la sofferenza, la solitudine, sperimentare l efficacia di una terapia, sperimentare la propria resistenza Sinonimi: conoscere,… …

    Dizionario italiano

  • 53tasca — tà·sca s.f. FO 1. sorta di sacchetto cucito all interno di un vestito per riporvi piccoli oggetti che si vogliono portare con sé o applicato all esterno e usato come guarnizione e rifinitura: pantaloni a cinque tasche, mettere le mani in tasca,… …

    Dizionario italiano

  • 54trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 55conoscitivo — {{hw}}{{conoscitivo}}{{/hw}}agg. Che ha lo scopo di conoscere: indagine conoscitiva | Proprio del conoscere …

    Enciclopedia di italiano

  • 56ignorare — {{hw}}{{ignorare}}{{/hw}}A v. tr.  (io ignoro ) 1 Non conoscere, non sapere: ignorare la storia. 2 Fingere di non conoscere: ignorare una persona | Sottovalutare, trascurare: ignora le sue malattie. B v. rifl. rec. Fingere di non conoscersi …

    Enciclopedia di italiano

  • 57manifesto (1) — {{hw}}{{manifesto (1)}{{/hw}}agg. Evidente, palese: avvertimento manifesto | Aperto e chiaro: senso manifesto | Notorio: è manifesto che quell uomo è un ladro | Fare, rendere –m, far conoscere. ETIMOLOGIA: dal lat. manifestus ‘preso per mano’,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58misura — {{hw}}{{misura}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Rapporto fra una grandezza e un altra, convenzionalmente scelta come unitaria: unità di –m. 2 L insieme delle dimensioni di un oggetto: oggetti di tutte le misure; calcolare la misura del pavimento. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59preconoscere — {{hw}}{{preconoscere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come conoscere ) Conoscere qlco. prima del suo verificarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 60presentare — {{hw}}{{presentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io presento ) 1 Far vedere a qlcu., sottoporre alla vista, all esame o al giudizio di qlcu. (anche fig.): presentare un documento; presenterò la proposta all assemblea. 2 (fig.) Prospettare: è un affare che… …

    Enciclopedia di italiano