(conoscere)

  • 11sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12Idealism (italian) and after — Italian idealism and after Gentile, Croce and others Giacomo Rinaldi INTRODUCTION The history of twentieth century Italian philosophy is strongly influenced both by the peculiar character of its evolution in the preceding century and by… …

    History of philosophy

  • 13riconoscere — ri·co·nó·sce·re v.tr. (io riconósco) FO 1. identificare, individuare qcn. o qcs. che già si conosce: ti ho riconosciuto fra la folla, riconosco la sua grafia | iperb., con rif. a persone profondamente mutate fisicamente o nel comportamento, in… …

    Dizionario italiano

  • 14sapere — A v. tr. 1. conoscere □ (assol.) essere colto, essere dotto, essere erudito, essere istruito, essere un arca di scienza CONTR. ignorare, essere ignorante, essere incolto, essere rozzo, essere un analfabeta, essere un beota 2. (fare) essere abile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15Towards Understanding Islam — is a book written by Sayyid Abul Ala Maududi. This book has been translated into a number of languages. [ [http://www.jamaat.org/overview/writings.html JI: The Founder: His Writings ] ] Jamaat e Islami claim that it has been translated into 13… …

    Wikipedia

  • 16Amanita phalloides —   Amanita phalloides …

    Wikipedia Español

  • 17ignorare — i·gno·rà·re v.tr. (io ignòro) CO 1. non conoscere, non sapere: ignorare l accaduto, ignorare la verità, ignorare i fondamenti della matematica, ignoravo che fosse tua sorella Contrari: conoscere, 1sapere. 2. far finta di non conoscere o di non… …

    Dizionario italiano

  • 18preconoscere — pre·co·nó·sce·re v.tr. (io preconósco) BU conoscere in precedenza, prevedere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1519. ETIMO: dal lat. tardo praecognōscĕre, v. anche conoscere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. conoscere …

    Dizionario italiano

  • 19sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 20ignorare — v. tr. [dal lat. ignorare ] (io ignòro, ecc.). 1. [non sapere, non conoscere: i. la gravità di un problema ] ▶◀ essere all oscuro (di). ◀▶ conoscere, essere al corrente (di), sapere. 2. [fingere di non conoscere, di non vedere, di non aver… …

    Enciclopedia Italiana