(confronto)

  • 1confronto — /kon fronto/ s.m. [der. di confrontare ]. 1. [il confrontare o l essere confrontato: fare un c. tra due cose ] ▶◀ comparazione, paragone, raffronto. ● Espressioni: mettere a confronto [esaminare persone o cose, per verificarne la somiglianza, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2confronto — s. m. 1. Ato ou efeito de confrontar. 2. Cotejo, comparação …

    Dicionário da Língua Portuguesa

  • 3confronto — con·frón·to s.m. FO 1. il confrontare, il confrontarsi e il loro risultato: fare un confronto fra due cose, due persone Sinonimi: commisurazione, comparazione, paragone, parallelo, raffronto, ragguaglio, riscontro | collazione. 2. discussione fra …

    Dizionario italiano

  • 4confronto — s. m. 1. paragone, riscontro, comparazione, commisurazione, equiparazione, collazione, parallelo, raffronto, riferimento, ragguaglio 2. dialettica, discussione, polemica □ (sport) gara, incontro, competizione 3. (dir.) contraddittorio FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5confronto — {{hw}}{{confronto}}{{/hw}}s. m. 1 Comparazione | Senza –c, incomparabilmente | Stare a –c, reggere al –c, essere pari, essere allo stesso livello | In confronto a, a confronto di, a paragone di, rispetto a | Nei miei, tuoi confronti, rispetto a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6confronto — pl.m. confronti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7paragone — /para gone/ s.m. [der. di paragonare ]. 1. [messa a confronto di due entità, anche assol.: fare un p. tra due offerte ] ▶◀ comparazione, confronto, equiparazione, parallelismo, parallelo, raffronto. ‖ accostamento, proporzione. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8paragone — s. m. 1. raffronto, confronto, parallelo, comparazione, equiparazione □ allegoria, similitudine □ riscontro, collazione □ raccostamento (fig.), ragguaglio, rispetto □ contrapposizione 2. esempio, esemplare, modello, riferimento FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9Jean-Francois Jenny-Clark — Jean François Jenny Clark Jean François J.F. Jenny Clark (né le 12 juillet 1944 à Toulouse, mort le 6 octobre 1998 à Paris) était un contrebassiste de jazz. Jenny Clark était un des plus importants contrebassistes de jazz en Europe. Avec le… …

    Wikipédia en Français

  • 10Jean-François Jenny-Clark — Jean François J.F. Jenny Clark (né le 12 juillet 1944 à Toulouse, mort le 6 octobre 1998 à Paris) est un contrebassiste de jazz. Jenny Clark était un des plus importants contrebassistes de jazz en Europe. Avec le batteur Aldo Romano il a joué… …

    Wikipédia en Français