(conferire)

  • 91pazzescamente — paz·ze·sca·mén·te avv. CO in modo pazzesco: comportarsi pazzescamente | estens., in modo esagerato, in misura eccessiva, spec. per conferire valore di superl. all agg. che segue: un gioiello pazzescamente caro Sinonimi: assurdamente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 92piegatrice — pie·ga·trì·ce s.f. 1. → piegatore 2. TS legat. macchina per la piegatura dei fogli stampati 3. TS industr., tecn. macchina utensile a comando manuale o meccanico utilizzata per piegare lamiere, sbarre e profilati metallici, senza deformazioni… …

    Dizionario italiano

  • 93pittoricismo — pit·to·ri·cì·smo s.m. 1. CO TS arte marcata ricerca di effetti pittorici: pittoricismo di una musica, di un romanzo 2. TS pitt. tendenza a conferire forte prevalenza al colore e all immagine sugli altri elementi di un dipinto {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 94platinare — pla·ti·nà·re v.tr. (io plàtino) 1. TS tecn. sottoporre a platinatura 2. CO trattare i capelli con particolari sostanze decoloranti in modo da conferire loro il colore e la lucentezza del platino {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 95platinarsi — pla·ti·nàr·si v.pronom.tr. (io mi plàtino) CO trattare i propri capelli con particolari sostanze decoloranti per conferire loro il colore e la lucentezza del platino; anche v.pronom.intr.: si è platinata …

    Dizionario italiano

  • 96pleonasmo — ple·o·nà·smo s.m. 1. TS ret. figura di ornamento del discorso che consiste in un espressione ridondante, arricchita di aggiunte per conferire eleganza ed energia al parlare 2. TS gramm. presenza di parole ritenute non necessarie alla comprensione …

    Dizionario italiano

  • 97premiare — pre·mià·re v.tr. (io prèmio) AU concedere o conferire un premio a qcn. per le sue meritevoli azioni, per le sue capacità o per le sue qualità spirituali: premiare il vincitore di una gara, premieranno l autore del racconto migliore | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 98presentazione — pre·sen·ta·zió·ne s.f. AU 1a. il presentare, il presentarsi, l essere presentato; il mostrare qcs., sottoponendolo all attenzione di qcn.: domani scade il termine per la presentazione dei documenti, presentazione del ricorso, di un disegno di… …

    Dizionario italiano

  • 99procura — pro·cù·ra s.f. 1a. TS dir. atto con cui un soggetto conferisce a un altro il potere di rappresentarlo, cioè di compiere atti giuridici in suo nome: conferire, revocare la procura a qcn. | → procura notarile 1b. CO spec. scherz., delega, incarico… …

    Dizionario italiano

  • 100resinatura — re·si·na·tù·ra s.f. 1. TS agr. → resinazione 2. TS tess. trattamento di rifinitura di tessuti con resine artificiali per conferire particolari qualità, quali l impermeabilità e l ingualcibilità {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano