(conferire)

  • 51dottorato — 1dot·to·rà·to s.m. CO 1. titolo e dignità di dottore; grado accademico di dottore che in Italia e in altri paesi si consegue con la laurea: dottorato in medicina, in legge, in filosofia; conseguire, raggiungere il dottorato, laurearsi; dare,… …

    Dizionario italiano

  • 52emancipare — e·man·ci·pà·re v.tr. (io emàncipo) 1. TS st.dir. rendere un figlio o un discendente indipendente dalla patria potestà; affrancare uno schiavo | TS dir. conferire a un minorenne al di sopra dei sedici anni che contragga matrimonio la capacità di… …

    Dizionario italiano

  • 53forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …

    Dizionario italiano

  • 54formula — fòr·mu·la, fór·mu·la s.f. FO 1. espressione rituale, consacrata dalla legge, dalla liturgia o dall uso, che in determinate circostanze si pronuncia in modo preciso e invariato, spec. per conferire validità a un atto, a un accordo, ecc.: formula… …

    Dizionario italiano

  • 55garbo — 1gàr·bo s.m. 1. AU maniera compita e cortese di trattare con gli altri: parlare, salutare, chiedere con garbo, interruppe con garbo la discussione, mancare di garbo | estens., modo di fare, di agire grazioso, fine: muoversi, scrivere, esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 56gazatura — ga·za·tù·ra s.f. TS tess. trattamento dei filati consistente nel passarli su una fiamma o su una lastra incandescente per togliere la peluria e conferire loro lucentezza {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 57importanza — im·por·tàn·za s.f. FO 1. l essere importante, l avere rilievo o interesse: l importanza di una scoperta scientifica, di un documento, di una questione; un fatto di molta, di poca, di nessuna importanza; gesti, parole senza importanza | avere… …

    Dizionario italiano

  • 58incarico — in·cà·ri·co s.m. 1a. AU l incaricare: fare qcs. per, su incarico di qcn. | compito, mansione di cui si è incaricati: affidare, conferire un incarico, assumere, espletare un alto, gravoso, importante incarico, ho l incarico di riaccompagnarti a… …

    Dizionario italiano

  • 59individuare — in·di·vi·du·à·re v.tr. (io indivìduo) CO 1a. riconoscere con precisione: individuare qcn. fra la folla | determinare con esattezza: individuare la posizione di un pianeta Sinonimi: evidenziare | localizzare. 1b. riconoscere, evidenziare separando …

    Dizionario italiano

  • 60indurimento — in·du·ri·mén·to s.m. 1. CO l indurire, l indurirsi e il loro risultato: l indurimento della calce; anche fig.: indurimento del carattere 2. TS med. aumento di consistenza e compattezza di un organo con proliferazione di tessuto fibroso 3. TS… …

    Dizionario italiano